IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bum 1 bumh 2 buoi 1 buon 60 buon' 1 buona 24 buonalana 1 | Frequenza [« »] 61 mentre 61 quello 61 ragione 60 buon 60 fedra 60 san 58 dire | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze buon |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Rag(1) | maliziosi e li Uomini di buon senso.»~ ~ 2 Rag | Ecco, che li scolari del buon tempo della Università bolognese, 3 Rag(2) | anno dopo, – 1913 – questo buon uomo del Passerini, il quale 4 Rag | nell'aspettazione di un buon risultato: certamente li 5 Rag | obbligo rendere partecipe il buon Prossimo, dell'ultima mia 6 Rag | burrone spaventoso. Se tu, di buon passo, cominciavi la discesa, 7 Rag(6) | religiosa è divenuta un buon «articolo» nel commercio 8 Rag(6) | commercio librario.» Sì: il buon Pescarese, si sente approssimare 9 Rag(6) | poeta italiano giunga sempre buon secondo nelle parole e nelle 10 Rag | salvaguardarti la tua nomea di buon lettore e giudice: non è 11 Rag | bestemiano dentro la logica ed il buon senso divertendomi assai. 12 Rag | Interrompe Tizio, messo in buon umore, già che è fama sia 13 Lau(8) | la filosofia, alleate al buon gusto, gli hanno fornito, 14 Lau(9) | parola e cercando, col suo buon gusto e la conoscenza di 15 Lau | Ricciotto Canudo, che in fondo è buon estimatore di poesia sia 16 Lau(3) | di constatarlo; quanto al buon gusto ed al capriccio delli 17 Lau(3) | massoneria, ambo allettatori di buon salario alla voce di questa 18 Lau | sensibilità, sorretto dal buon gusto, venne apprezzato 19 Lau | positive efficienze.~ ~Un buon vento di critica, un buon 20 Lau | buon vento di critica, un buon sole di persuasione, fugarono 21 Lau | di musei internazionali, buon mnemonico di calchi, di 22 Lau | principalmente. Non è il buon filosofo1 d'Andrè Gide ( 23 Lau | speciali, distende, nel buon sonetto impeccabile, colla 24 Lau | magnanimo Despota, concedi~ ~al buon combattitor l'ombra del 25 Lau | in lieti ragionamenti col buon priore Marcotto, raccolti 26 Lau | L'Otre.~ ~* ~ ~Molti di buon gusto e di giusta coltura 27 Lau | quando l'imprudenza di un buon giovane, che scande versi 28 Lau | della strofe, con danno al buon senso, all'effetto, alla 29 Lau | maggiori terre al regno del buon senso; sì che non mi par 30 Lau | riflessioni, le Laudi, con buon acume e pazienza, noi sentiamo 31 Phae(2) | si sa perchè, – dirà il buon Croce.» pag. 201. C'è dunque « 32 Phae | lavoro, si felicita del buon senso collettivo che non 33 Phae | operajo, dotato da natura di buon gusto e virtuosità rara; 34 Phae | terza ginnasiale, il suo buon maestro de Titta, il quale 35 Phae | la facilità aumentata col buon gusto e la lettura copiosissima 36 Phae | bel compito d'italiano, il buon de Titta; rimarrà sempre 37 Phae(9) | puntini esclamativi. Il buon professore non se ne accorse 38 Phae(9) | più: non fu una burla al buon maestro; ma il solito giuochetto 39 Phae(9) | scolaro, che vuol beccarsi un buon punto, senza faticare: e 40 Phae | continua: e cioè qualsiasi buon lettore, fornito di dottrina 41 Phae(14)| il risultato concordi col buon gusto corrente e col successo: 42 Phae | invan l'Africa, in vano,~ il buon sangue italiano~ cui versò 43 Phae | in vano.~ ~(O Dator del buon pentire)~ nuove strade a 44 Phae | logico e concreto? È un buon consigliere? – No, ma è 45 Phae(3) | un solo luogo con tanto buon gusto e felicità, mi sarei 46 Phae | proxeneta per eccesso di buon cuore e forse per saffica 47 Dis | il cibreo, per il nostro buon gusto italiano, sarà più 48 Dis | riconoscenza, dovesse congedare il buon senso ed il libero pensiero 49 Dis(2) | avevano imparato a dire buon giorno in danese e mi applaudivano 50 Dis(3) | Stampa», Bergeret, allora buon anti – d'annunziano, oggi, 51 Dis(1) | Sta per morire Pascoli: un buon poeta che i soliti discepoli 52 Dis(1) | del parere completo del buon Gesuita che sulla Unità 53 Dis(1) | Prefazioni di Giovannino, con un buon condimento di Feticisti 54 Dis(4) | snobismo, danno il tono del buon senso così necessario, or 55 Dis | fede cattolicissima.~ ~In buon punto, il Cardinale Arcivescovo6 56 Dis(6) | da leggere alla gente di buon gusto e timorata, rispose: « 57 Dis(6) | si creda. – Nel caso, il buon arcivescovo parigino Amette 58 Dis(9) | cattolicismo, come si addice al buon gusto di un poeta moderno 59 Dis(9) | sangue o succhio, quel mio buon legname, se tenuto è schiavo 60 Dis(9) | soavemente inspirata dal buon sole di Francia! Così si