grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Ded    |            menzogna trionfante della letteratura odierna, italiana.~ ~
 2   Rag    | fragrantissimo fiore della novissima letteratura, fiore imperiale, dono a
 3   Rag    |            L'onesta università della Letteratura ne sofre e teme.~ ~G. P.
 4   Rag(3) |        relazioni della nostra misera letteratura colla nostra vile politica,
 5   Rag    |            consumato bookmaker della letteratura recentissima e remotissima,
 6   Rag    |            caso spasmodico della sua letteratura, come un sintomo di vita
 7   Rag    |              Pulcinella della nostra letteratura sarebbero nati nuovi Bajardi».~ ~
 8   Rag(6) |             suo Vautrin poligotta di letteratura. Ha il coraggio di esclamare: «
 9   Rag(6) |            moda, dato un tuffo nella letteratura spiritualista, perchè, oggi,
10   Rag    |             modo suo». Ha, nella sua letteratura, cioè, vocaboli che non
11   Rag    |            diventano arte, sapienza, letteratura: «whatever is, is right»
12   Rag    |           sulla odierna piazza della Letteraturadove tu passi non avvertito (
13   Rag(7) |            penna di un professore di letteratura tedesca. Sì che, contro
14   Lau    |              la fresca cantina della letteratura indoeuropea. Intanto, egli –
15   Lau    |          verzieri e nelle arti della letteratura indo-europea, aveva pur
16   Lau    |        capovolta; nella storia della letteratura moderna essa occupa incontestabilmente
17   Lau(9) |             e la conoscenza di molta letteratura straniera, di rigovernarlo.
18   Lau    |             influiscano sopra la sua letteratura.~ ~* ~ ~Invece ed appunto,
19   Lau    |       Vergini. Ma tale piana e lunga letteratura non gli parve sollecita
20   Lau(5) |          editore, nella storia della letteratura e del pensiero italiano.
21   Lau(5) |              per ciò quel sicario di letteratura Davide Besana lo andò infamando
22   Lau(5) |           coda, dove sta bene, della letteratura contemporanea.~ ~
23   Lau    |             troppo brumose. Tutta la letteratura si vestiva di colori lucidi
24   Lau    |             lucidi e caldi; tutta la letteratura era un festino di nudità
25   Lau    |              borghesi sui casi della letteratura e della bottega d'annunziana.
26   Lau    |            avvenire nella intermessa letteratura.~ ~Chè anzi, giova una egregia
27   Lau    |         Giustizia, vuol giudicare di letteratura, io credo, che esorbiti
28   Lau    |             bellezze officiali della letteratura nostra.~ ~Non vi invito
29   Lau(1) |         impostori della giovanissima letteratura, ch'io ho torto; si faccia
30  Phae(2) |             enfant gatè de la nostra letteratura; e, se questo si vuol negare
31  Phae(2) |           creare un diritto nuovo in letteratura il diritto al plagio; cioè
32  Phae(2) |        plagiario che onora la nostra letteratura contemporanea, ma che Carducci
33  Phae    |        biologia, non deve esserlo in letteratura? E la maggior scienza acquistata
34  Phae    |           morti della internazionale letteratura, il Poeta Abruzzese, per
35  Phae    |          imbattersi in grassatori di letteratura. Gli si dice piacevolmente: «
36  Phae(14)|           definita: «un'antologia di letteratura internazionale». Ma il Croce
37  Phae(14)|             iniziato La storia della letteratura italiana nella seconda metà
38  Phae(14)|       bisognerebbe anche definire la letteratura come: la bella espressione
39  Phae(14)|        commesse nel territorio della letteratura?» No; Benedetto Croce è
40  Phae(14)|          indice distintivo della sua letteratura; da qui noi lo riconosciamo.
41  Phae    |              cif. Rivista Critica di Letteratura italiana, anno , 2 agosto
42  Phae    |            quelle egregie persone di letteratura e critica dalla quale io
43  Phae(1) |            origine, vera ginnasta di letteratura da piazza e da fiera, cresciuta
44  Phae    |      Reminiscenze e imitazioni nella letteratura italiana, durante la seconda
45  Phae    |            una pulce. Sacra pulce di letteratura, piccolo insetto parassita
46  Phae    |              della monarchia e della letteratura e che si scompisciano sotto,
47  Phae    |             e produttivo del baro di letteratura; la critica si ammuta, ha
48  Phae    |             per la buona causa della letteratura e del carattere italiano, –
49  Phae    |      Reminiscenze e imitazioni nella letteratura italiana durante la seconda
50  Phae(I) |       completo, potrà venir letto in Letteratura eroica, quando ne avrò trovato
51   Dis(2) |        faccia è stata magnificata in letteratura dai decadenti francesi e
52   Dis(2) |           chiamiamolo meduseo, della letteratura dannunziana. Luigi Lucatelli
53   Dis    |              lucidi indici di nostra letteratura contemporanea, avviato a
54   Dis(1) |         Pascoli, che traditore della letteratura italiana: e con lui ripeto: «
55   Dis(1) |        movimento che macina grano di letteratura per palanche al commercio
56   Dis(3) |               e rientra nella grande letteratura per la porta di servizio.
57   Dis(4) |              altro: «Non sarà questa letteratura di ridicola preziosità che
58   Dis(6) |             due maggior nemici della letteratura italiana – (Vedi di su La
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License