IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] plagiatori 1 plagiger 1 plagii 1 plagio 57 plàgios 1 plagis 1 plagium 2 | Frequenza [« »] 58 dunque 58 letteratura 57 et 57 plagio 56 croce 56 dello 56 mondo | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze plagio |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Pres | Le Laudi – Fedra e del Plagio – La Disfatta~ ~ ~ ~«Guardo 2 Rag | era da vero scoperta?) del plagio: molti sapevano, molti hanno 3 Rag(6) | violazione di domicilio, alias il plagio) domandare al Parlamento 4 Lau(1) | è tempo –: si svolge dal plagio all'erotismo, in modo costante, 5 Lau | che le lodi, per quanto il plagio, normalmente, indichi una 6 Lau(3) | specifico ed operante del plagio; ne discorreremo, con più 7 Lau(1) | noi l'idea d'accusare di plagio Gabriele D'Annunzio; ma 8 Lau(1) | D'Annunzio vede in ciò un plagio, una contrafazione; per 9 Phae | Phaedra e del "Plagio"~ ~(1909)~ ~«O imitatores, 10 Phae | Del "Plagio"~ ~Ragionamento gratuitamente 11 Phae | cercare, in un novissimo plagio d'annunziano, sul quale 12 Phae | fatto. Ecco il fatto nel plagio documentato; ma a me non 13 Phae | Domandiamoci allora: Che è Plagio? E per cercare di sbagliar 14 Phae | rifacciamoci alla etimologia. Plagio = Plagium, deriva da Plaga, 15 Phae | donarlo ad altrui1 .~ ~Il plagio è dunque, secondo la legge 16 Phae | proprio ingiusto possessore. Plagio è azione degna di piaga, 17 Phae(1) | Tit., I leg 17, etcc... Plagio determinavasi così: ἀνδραποδισµὸς 18 Phae | diritto umano, anche il giure; plagio è ora: «Il furto letterario, 19 Phae(2) | vorrebbe si applicasse a plagio come reato, da che il plagio 20 Phae(2) | plagio come reato, da che il plagio non esiste nel campo letterario, 21 Phae(2) | elemento fondamentale del plagio: l'elemento furtivo. Perchè 22 Phae(2) | curiosa: Come mai, se il plagio è legittimo e immune da 23 Phae(2) | pag. 201. C'è dunque «nel plagio una fondamentale intenzione 24 Phae(2) | letteratura il diritto al plagio; cioè al furto letterario, 25 Phae | protezione necessaria contro il plagio letterario, contro l'incursione 26 Phae | del resto, la prova del plagio, come vedremo, davanti il 27 Phae | frode ed il risultato del plagio, ne dovrebbero deferire 28 Phae | è bene osservare che il plagio vien da noi considerato 29 Phae(4) | delitto, o quasi delitto, plagio, ed in ragione ne farà osservare 30 Phae | Certo, non rappresenta plagio quella informazione, quel 31 Phae | altra parte, è precisamente plagio quanto si toglie da ciò 32 Phae | procedere contro il Bois per plagio, pur ammettendo la fragrante 33 Phae | davanti la questione del plagio; ed è per l'autore derubato 34 Phae | generale che si ha intorno al plagio, comprovato assolutamente, 35 Phae | biasimo e la condanna di plagio, basta produrre un'opera, 36 Phae | fiducia, al Montenuis: «Il plagio incomincia quando un autore, 37 Phae | un'opera che si indica il plagio in modo evidente, oltre 38 Phae | si sarebbe accorto del plagio: anzi quegli ha notato dalla 39 Phae(7) | giudicare sul fatto del plagio in materia artistica; costituzione 40 Phae | distingue dalle molte altre: il Plagio. Con ciò io non danno il 41 Phae | doveva indicare la nota: Plagio. – Da allora, l'impunità 42 Phae(9) | incomincia anche con un plagio patente, e seguita con un 43 Phae | l’amoralismo davanti al plagio, ch'egli non riconosce come 44 Phae | definisce, e già vi è noto, il plagio d'annunziano come: una nuova 45 Phae(14)| dovrebbe ammettere, che il plagio d'annunziano è la sua ineluttabile 46 Phae(14)| pare, non sia perchè il plagio è semplicemente fonte e 47 Phae(14)| annunziana sì, esiste, ma nel plagio: il plagio è l'indice distintivo 48 Phae(14)| esiste, ma nel plagio: il plagio è l'indice distintivo della 49 Phae(15)| permettere, o, se scusa bolla: Plagio. Un altro, Giovanni Zuccarini, 50 Phae(16)| tutta questa mia teorica sul plagio, in riguardo alla speciale 51 Phae(16)| studio di C. Giacchetti: «Il plagio dal punto di vista psicologico». 52 Phae | proviene da Maupassant, plagio di secondo grado. – L'Otre 53 Phae | dimostrato:~ ~I° che il plagio non solo è un attentato 54 Phae | fattispecie di cui ci occupammo, è plagio continuato la serie dei 55 Phae(20)| In tema di plagio può anche rammentarsi quest' 56 Phae | indicare il nuovissimo e lungo plagio d'annunziano, tanto più 57 Phae | offre la dimostrazione del plagio a Benedetto Croce, il quale