grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1   Rag   |       appena stampati Trionfo della MorteIII, – Allegoria dell'AutunnoIV.~ ~
 2   Rag(6)|         della «Contemplazione della Morte» ultima incarnazione del
 3   Rag(6)|            ed al cattolicesimo alla morte di Giovanni Pascoli e di
 4   Rag(6)|           era già convertito per la morte di Demange. È fatale, come
 5   Rag(6)|            di Barrès, avvenuto alla morte di Demange. Può darsi che
 6   Lau(5)|            essere la decadenza e la morte nel contenuto morale, ma
 7   Lau(5)|             maggior caducità, della morte vicinissima. Dunque: o il
 8   Lau(1)|    Sebastiano ed a quella prosa: In morte di due amici che sarebbe
 9   Lau(2)|         andò a Parigi per la «Ville morte» «e il manoscritto della «
10   Lau(4)|             e dopo Il Trionfo della Morte, 1894, non si aveva letto
11   Lau   |         entrarono nel Trionfo della Morte, nell'Innocente e nel Giovanni
12   Lau(1)|           nelle pigrizie dell'acque morte di bonaccia e di nebbie,
13   Lau(1)|        dalla nascita inattesa, alla morte che non ne convince». Ben
14   Lau   |           lenta pazzia lo turbava a morte, ha l'ode capitale dell'
15   Lau(3)|          sostenne nel Trionfo della Morte e nell'Innocente, non lo
16   Lau(3)|       postrema Contemplazione della Morte; ed il suo ascetismo è,
17   Lau(3)|            e l'agonia~ incoronan la Morte,~ come Me sopra al Golgotha,~
18   Lau(3)|          sono la premonizione della morte». Mi par che il Rensi ragioni
19   Lau(3)|            ai casti pensieri~ della morte già schiudon la mente,~ ~
20   Lau   |         Giovane, che, assunto dalla Morte,~ fosti re sul Mare!»~ ~(
21   Lau   |           Abruzzo del Trionfo della Morte, ricorro un poco ancora
22   Lau   |              sì che il ben amato da morte Guido Boggiani e l'arguto
23   Lau   | Porto-Venere consacrata; dove e una morte tragica e non voluta, ed
24   Lau   |             critico ed artista alla morte del capriolo sotto l'assalto
25   Lau   |          della vita che è golosa di morte; questa è nella loro lirica
26   Lau(3)|              nella evenienza di sua morte. Colui, come richiedeva
27   Lau   |          Odisseo~ che a  prega la morte nell'atto».~ ~Ed io scriverei,
28   Lau   |         Odisseo,~ che a  prega la morte nell'atto».~ ~Ancora~ ~«
29   Lau   |            frenetico annuncio della Morte».~ ~Prosetta ballonzolante,
30  Phae(3)|           eredi per 50 anni dopo la morte, un beneficio del 2% su
31  Phae   |             su le soglie fulgida la Morte.~ ~Sta su le soglie, pronta
32  Phae   |         chaine.~ Comme eux, vers la Morte nous glissons~ Et, comme
33  Phae   |          All'armata d'Italia per la morte dell'Ammiraglio Saint Bon
34  Phae   |           il parto di Giuliana e la morte della moglie del principe
35  Phae   |     Maupassant.~ ~12. Trionfo della Morte, Ia Ediz. 1894. Buona parte
36  Phae   |           Enrico Corradini, Dopo la morte; d'Ibsen, Quando noi morti
37  Phae   |          Discorso su Virgilio.~ ~La Morte del Cervo: vedi Prati Iride
38  Phae   |           1906). – L'episodio della morte di Fra Moriale è poi simile,
39  Phae   |            fu fatta vendetta di sua morte; non lo poteo ajutare; pensa
40  Phae   |       popolato d'illusioni: indi la morte di due eroi si caratterizza
41  Phae   |           da un sacrificio e da una morte rossa. – Una rosa, – un
42  Phae   |      creatura – ed ogni ombra, – la morte della vita, – la vita della
43  Phae   |         della vita, – la vita della morteProteo, Proteo! – Erba,
44  Phae(1)|          col ditirambo d'Icaro e la morte del Cervo? Roba di ben altra
45  Phae(3)|              quando il Teatro della Morte squasserà le sue fiaccole?
46  Phae   |           mi abbia uccisa....... La morte non è come te, per quanto
47  Phae   |             Sarai tu peggiore della morte? Sia almeno il più dolce
48  Phae   |      frigido, guerriero e feroce la morte benigna per una sua ferita
49   Dis   |     inaudito, galvanizzarsi le cose morte, far la vita morte, risuscitare,
50   Dis   |             cose morte, far la vita morte, risuscitare, colla smania
51   Dis(1)|            hanno ucciso prima della morte: l'ultimo dei trovatori
52   Dis(1)|   fratellanza evanescente. Forse la morte l'ha salvato dall'ultimo
53   Dis(1)|        rispondermi: «Peccato che la morte non abbia salvato Lei da
54   Dis   |          non è che meditazione alla morte:» per cui «ogni terra è
55   Dis   |          palo della tortura e della morte, membra palpitanti e di
56   Dis(7)|            declamare e muore di una morte terribilmente parolaja.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License