IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] critici 12 critico 32 croati 1 croce 56 croci 2 crociana 2 crocianesimo 1 | Frequenza [« »] 58 letteratura 57 et 57 plagio 56 croce 56 dello 56 mondo 56 morte | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze croce |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Rag | riassunto, promosso dal Croce e dalle grandi attitudini 2 Lau(1) | La Critica crociana, e B. Croce seguitò sul Vol. VIIII a 3 Lau | sua volta, ricevuto dal Croce, di sulle pagine di La Critica5 .~ ~ 4 Lau(5) | B. Croce, op. cit. pag. 6, anno II, 5 Lau(5) | Se non che il filosofo Croce, che fa due parti di un 6 Lau(5) | tremando di paura. – Così il Croce si condanna da sè quando 7 Lau(5) | per dar torto a lui, il Croce: Fasc. II. pag. 89: «E se 8 Lau(5) | Sicchè, torna a dire il Croce pag. 91 «Il D. A. ha costruito 9 Lau(5) | colui che ne giudica! Il Croce, senza saperlo perchè ragiona 10 Lau(8) | G. A. Borgese e Benedetto Croce. – Il Borgese allargò il 11 Lau(8) | Per contrario, Benedetto Croce umiliò la tesi del naturalismo 12 Lau(8) | aggiungerò che le critiche del Croce, del Borgese e del Gargiulo 13 Lau(8) | Annunzio. Se non che quella del Croce, ha, a parer mio, il difetto 14 Lau(8) | non odorarlo:» ciò che il Croce non ammonisce, anzi sembra 15 Lau | incastonato nel centro della croce pontificia, venne, erta 16 Lau | invece di Barabba, alla croce; ma dal fatto stesso che 17 Lau(1) | Giorgio Arcoleo e Benedetto Croce dichiarare, nel più reciso 18 Lau | segno di pace,~ azzurra croce sul ventre suggellata;~ 19 Lau | suggellata;~ volle, alla croce, aggiunger glauchi olivi,~ 20 Lau(4) | la panica disordinata, il Croce, l'insaziata lussuria. E 21 Lau(1) | prima ora», «Per una vecchia croce di ferro», «Elogio a Varazze» 22 Lau(1) | Maschere», «Per una vecchia croce di ferro» e «Ai mani gloriosi 23 Lau | sentenza che dannò Cristo alla croce, nè termineranno colla spiccia 24 Phae(2) | aggettivo turpissimo che il Croce non vorrebbe si applicasse 25 Phae(2) | Per il Thovez, per me, «il Croce nella sua serenità filosofica 26 Phae(2) | sa perchè, – dirà il buon Croce.» pag. 201. C'è dunque « 27 Phae | fatto solidale il nostro Croce; se non che, per quanto 28 Phae(9) | Infatti se ne accorse anche il Croce parlando di Carducci: «È 29 Phae | punto, lo ammette anche il Croce, che definisce, e già vi 30 Phae | gentilezza dallo stesso Croce prediletto di: Reminiscenze14 31 Phae(14)| Settimelli, su La Critica di B. Croce, Bologna, Beltrami, 1912 – 32 Phae(14)| letteratura internazionale». Ma il Croce rovescia la medaglia e trova 33 Phae(14)| Gli è che a Benedetto Croce non importa di sapere con 34 Phae(14)| successo: non vidi mai il Croce inchinarsi sopra la preziosa 35 Phae(14)| forse non accorge Benedetto Croce, che, essendo filosofo, 36 Phae(14)| letteratura?» No; Benedetto Croce è troppo attivo e sollecito 37 Phae(14)| manzoniano, cui Benedetto Croce rispetta.~ ~ 38 Phae(15)| Fonti d'annunziane che il Croce va da tempo raccogliendo 39 Phae(15)| quest'egli, che vien dopo Croce non è molto sintatticamente 40 Phae | attenderemo.~ ~Ed allora il Croce, che vi assomiglia, Tizio, 41 Phae | critico; allora, Benedetto Croce, che pur ci rende il servigio 42 Phae | Ma da vero lo crede il Croce? Ma egli non si reputa l' 43 Phae | 20 maggio 1909 Benedetto Croce. Opportunamente l'apre e 44 Phae | possedere. Se dunque Benedetto Croce trova ottimo il tempo di 45 Phae | abbiamo torto.~ ~Benedetto Croce ha concluso testè, nel suo 46 Phae | Nota. Difatti, Benedetto Croce accoglieva anche questa 47 Phae | dimostrazione del plagio a Benedetto Croce, il quale nella sua rivista 48 Phae | del secolo XIX. Benedetto Croce ha iniziato questo studio 49 Phae | giustamente diritto che Benedetto Croce ne unisca il nome e le ricerche 50 Phae | particolare, con che Benedetto Croce finisce l'elenco delle imitazioni 51 Dis | cantatore italiano, nel Croce; ed il resto delli imbecilli 52 Dis | aquila di Tarantasia, la croce delle croci, il triregno, 53 Dis(6) | facendosi il segno della croce). Mai no, sia. Me intendo 54 Dis(6) | autentiche sul caso; Benedetto Croce ita locutus est, pag. 266 55 Dis(8) | Cristo assassini anche la Croce».~ ~Per intanto, una croce 56 Dis(8) | Croce».~ ~Per intanto, una croce braveggiava pompeggiando