grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag    |         rileggermi e comprendermi meglio! Quanta baliosa indeterminatezza;
 2   Rag    |      alacri, per nutrir, poi, del meglio delle loro scarselle il
 3   Rag    |           queste mie prerogative, meglio, di questo mio bisogno d'
 4   Rag    |         dalla sua arte, nessuno è meglio costituito e più forte di
 5   Rag(X) |            Tizio, non si potrebbe meglio,  con minori parole, determinare
 6   Rag    |        più sana e più ossigenata, meglio idonea ai loro polmoni.
 7   Rag    |         altri, prevedeva, avrebbe meglio risolto.~ ~Mi sembra, intanto,
 8   Lau(1) |       anche qui un altro segno, o meglio, tara della mentalità del
 9   Lau(9) |      disparati tentativi verso il meglio, perchè tutti considerò
10   Lau    |          ne pentono. Essi avevano meglio strologato il tempo velocissimo,
11   Lau(10)|      aereo da Nizza alla Capraja, meglio d'ogni altro ha trovato
12   Lau(1) |         delle utili notizie a vie meglio essere persuasi del carattere
13   Lau(1) |         di Asen ferravilliana, o, meglio, della Famiglia dei Cilapponi
14   Lau(5) |    necessario dell'incontro, o se meglio vi piace, dello scontro
15   Lau    |          ma lo scandalo suscitato meglio gli giovò che le lodi, per
16   Lau    |         preferenze erotiche vanno meglio alla donna bella ed ignorante
17   Lau    |           ciò che egli sia». Onde meglio mi accontenta questa non
18   Lau    |        repubblicano; Foscolo, che meglio fece di tutti, quando nei
19   Lau    |       delle attualità, quanto che meglio corrisponde al bisogno dell'
20   Lau(1) |         nulla di più comodo e che meglio si presti ad una parodia
21   Lau(1) |         Dossi: «che quella Figlia meglio si presta ad una parodia
22   Lau    |     sangue nostro ed altrui, così meglio, credo, alla vittoria definitiva
23   Lau(1) |          le critiche più esatte e meglio informate – Alfredo Gargiulo: «
24   Lau    |          partire, per tornarsene, meglio assicurata, sopra le navi
25   Lau    |        più inglesi, per uno sport meglio misurato, ma non a fatto
26   Lau    |           sembra che il ricordato meglio valga del presente.~ ~Avrò
27   Lau    |         III, Il Recentissimo. – E meglio dei precedenti, se Henri
28   Lau    |       ambizione, mascherando come meglio può  stesso o facendosi
29   Lau    |     scrisse sdegnosamente: «Assai meglio di me, tu conosci i tempi
30   Lau    |      quantunque scritte, o, a dir meglio stampate in versi, sono
31   Lau    |    unguento linguino, gli avrebbe meglio reso nel fare. Venga Enrico
32   Lau(7) |         noja, che noi gustiamo il meglio della nostra esistenza. –
33   Lau(7) |          colui che sa annojarsiMeglio la noja di un mediocre piacere. –
34  Phae    |         latinamente quell'atto, o meglio reato, con cui alcuno compera
35  Phae(2) |        accuse di plagii servirono meglio per la réclame all'opere
36  Phae    |         severo, però che l'affare meglio importava alla critica7
37  Phae    |       scoperte scientifiche, che, meglio elaborate, danno altre nuove
38  Phae    |         esordio. Dove alla bell'e meglio si ripetono frasi del Nietzsche,
39  Phae    |         Annunzio ha costruito, e, meglio che costruito, decorato
40  Phae(20)|           Don Alessandro, forse e meglio colui delle corazze Benedetti,
41  Phae(1) | dovrebbero poggiare, o nel quale, meglio ancora, le cose dette dovrebbero
42  Phae    |  esistenza, ancora, dell'ingegno: meglio gli si addicono invece le
43  Phae    |          parodie e le caricature, meglio il sarcasmo, che balza ridendo,
44  Phae    |      sarcasmo, che balza ridendo, meglio il grottesco, il dileggio
45  Phae    |         cercando di superarli nel meglio della loro dottrina scientifica
46   Dis    |           ma l'ambiente lo favorì meglio. Vi furono de' giorni di
47   Dis    |              le solletica; o, per meglio dire, le riflette. Ogni
48   Dis(2) |                        Vi servirà meglio della mia prosa, questa
49   Dis(1) |      Giovanni Pascoli ha meritato meglio di questa erede: esso si
50   Dis(1) |           Chi sa che non le serva meglio del Gesuita, di me stesso,
51   Dis    |          dove dovrebbe mai vivere meglio un poeta se non a Parigi,
52   Dis(7) |          si incomincia a ragionar meglio: «In genere» egli scrive, «
53   Dis(7) |        permettessero. – Ma quanto meglio importò fu il successo di
54   Dis(7) |  soddisfatto, mentre alcun che di meglio e di più reale soddisfacevano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License