grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1   Rag(2)|            in testa e a chiamar le cose col loro preciso nome si
 2   Rag   |            Storia non ricorre alle cose distrutte. – E, nel Thovez,
 3   Rag   |          ostracismo. Ridicolissime cose: giovommi il gesto amicizia
 4   Rag   |      indicatissimi ad esprimere le cose ed i momenti psicologici
 5   Rag(7)|          dice, come scrissi, delle cose assennate, in modo disagradevole
 6   Lau   |          l'inesprimibile, tutte le cose che esistono e quelle altre
 7   Lau   |      filosoficamente parlando – le cose ed i sentimenti di un eclettismo
 8   Lau   |       nomenclatura nobilissima per cose, fatti, sentimenti minimi
 9   Lau(5)|         come un fanciullino enormi cose, che non sa, ma che presente
10   Lau   |            più importa dir fatti e cose, cantar la propria grande
11   Lau   |     immortale divinità di tutte le cose; le quali formano un'unica
12   Lau   |    battesimo può comprendere molte cose che turbarono sempre, ma
13   Lau   |          dai facili ad ammirare le cose che meno afferrano.~ ~Dicesi,
14   Lau(1)|   entusiasta» e del «parente»: due cose che i Presepi, per  soli,
15   Lau(1)|        que' «facili ad ammirare le cose che meno comprendono!» Fatta
16   Lau(5)|          Lodi, – il quale sa molte cose e tace – si compiace di
17   Lau(5)|       ripete lo Scarfoglio – molte cose si sono scritte anche recentemente,
18   Lau   |           parti e le varietà delle cose che lo compongono. Non importa;
19   Lau   |           creduta tale, dice delle cose nuove?~ ~Ha sorpreso, insomma,
20   Lau   |         che crea tutte le maggiori cose. Si riassume: le sparse
21   Lau   |           ad interessarsi più alle cose che a  stesso, umile ed
22   Lau(1)|       simpatia, l'amore. Per molte cose deliziose io mi sono usato
23   Lau   |            senza merito alle cime, cose da mercato, ingombro gemebondo;
24   Lau(4)|            quale si considerano le cose.~ ~Peripateticamente, avrà
25   Lau   |          sintesi di tutte le buone cose letterarie uscite da tutte
26   Lau   |           eternità od allegoria di cose attuali, ma schermeggio
27   Lau(3)|           assonanza di molte belle cose di Alcione. E una esperienza
28   Lau   |            medesimo tempo tutte le cose secondo una prospettiva
29   Lau   |          aperti o più chiusi delle cose, risvegliati dal mistero,
30   Lau   |       dimentica di queste ed altre cose al proposito. Così hanno
31   Lau   |           il verso stesso sono due cose distinte e differenti, anzi
32   Lau(4)|      dipende dall'importanza delle cose che in essa sono espresse.
33   Lau   |           qui, e in tutte le altre cose sue, vuol far vedere che
34   Lau   |        difficile dir quale, tra le cose naturali, la eguagli nell'
35   Lau   |            cui lo registra. Sì: le cose ch'egli canta così, dovevano
36  Phae   |      contro la contrafazione delle cose – cioè modelli di fabrica,
37  Phae   |            vita nostra. – Tutte le cose muoiono e trapassano: –
38  Phae(1)|          astrattezza. Si bada alle cose che dicono, alla mitologia
39  Phae(1)|            carattere, sul quale le cose dette dovrebbero poggiare,
40  Phae(1)|           quale, meglio ancora, le cose dette dovrebbero essere
41  Phae   |     ingegno; che praticità, quante cose conosce e come le impiega
42   Dis   | desiderando di far egregiamente le cose del , non si abbandoni
43   Dis   |    naturalmente, non capite queste cose, vedendovele porte dal vostro
44   Dis   |         inaudito, galvanizzarsi le cose morte, far la vita morte,
45   Dis   |            parve stanca di pensare cose giuste e di produrre cose
46   Dis   |          cose giuste e di produrre cose belle, amando riposare in
47   Dis   |        pane, preti e patibolo, tre cose santissime, in cui, però,
48   Dis(3)|        solo in battaglia contro le cose ostili. Mi sono compiaciuto
49   Dis(3)|       dell'universo, signore delle cose create, in atto di compiere
50   Dis(6)|     Martyre de St. Sébastien, e le cose scritte o dette dal D'A.
51   Dis(9)|            I ferri battuti sono le cose più belle. – Andiamo nella
52   Dis(9)|           la camera da letto. – Le cose più belle sono i vetri. –
53   Dis(9)|         per me alla mamma tutte le cose più tenere e più consolanti.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License