grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag    |        di réclame, perchè il suo nome, pur tinto di nero, ma a
 2   Rag(2) |         le cose col loro preciso nome si corre ordinariamente
 3   Rag    |         che furono scrittori dal nome di Verlaine, di De Banville,
 4   Lau    |        si era già trovato questo nome, servì a coprire, poco fa,
 5   Lau(3) |         padre col proprio e caro nome di padre: voi vi incontrate
 6   Lau(4) |            Ma pensate dunque, in nome di Dio!» Quando egli significò
 7   Lau(4) |       mio rivelasse in Italia il nome di Federico Nietzsche, allora
 8   Lau    |        meno egoistiche; anzi, in nome dello stesso egoismo della
 9   Lau    |       affievoliva intorno al suo nome caro alle bocche arciducali
10   Lau    |        di godere, sapendo che un nome acquistato non vale se non
11   Lau(5) |          di cancellare il vostro nome dalla lista d'infamia dei
12   Lau(5) |    libertà di inserire il vostro nome, insieme al mio, di Matilde
13   Lau(5) |     Sommaruga si fosse valso del nome dell'opera e degli errori
14   Lau    |    esclamò la voce ignota il suo nome; il pilota rispose: ed a
15   Lau    |          s'intrometteva sotto il nome abolito e fenicio di Thammoz,
16   Lau    |         Venere rinacque sotto il nome di Maria.~ ~I simulacri
17   Lau    |          assegna nello spazio il nome di una figurazione pagana;
18   Lau    |       stipiti di propaggine e di nome nell'istoria, che hanno
19   Lau(4) |            senza famiglia, senza nome e pane,~ ~un cencio han
20   Lau(2) |          queste note, ricorse il nome di Giambattista Marini,
21   Lau(2) |    intrepidezza –  bestemiò il nome, pure il D'Annunzio costì
22   Lau(3) |           ma Melibeo, lo dice il nome, rimane tutt'ora un pagano,
23   Lau    | rappresentarlo, aggiungerebbe un nome recente a scherno, nella
24   Lau    |         in mare, ma questo ha il nome del primo più fortunato
25   Lau    |          Macedonia, re quinto di nome, debellato dal console Quinto
26   Lau    |      bulino, che, per prender un nome qualsiasi nei repertorii
27   Lau    |       alterare la verità, il mio nome in fila con quello del D'
28  Phae(6) |         vasi, di olle: da cui il nome del ponte. – Altri esempi
29  Phae(14)|        personalità artistica. In nome del grande filosofo tedesco,
30  Phae(15)|         dolce di natura, come di nome; chiama oro il metallo,
31  Phae    |        1886IIa Ediz. sotto il nome di Novelle della Pescara,
32  Phae    |      seguenti novelle citate col nome assunto ne Le Novelle della
33  Phae    |        1886IIa Ediz. sotto il nome di L'Isotteo e la Chimera,
34  Phae    |          quali pompeggia il solo nome di Gabriele D'Annunzio?
35  Phae    |      dolo, la destinazione ed il nome, volgendola al proprio interesse:~ ~
36  Phae(1) |     madre nobile», che, nata col nome di Candia della Leonessa,
37  Phae(1) |          arriva a dire:~ ~Il mio nome è ineffabile~ come il nome
38  Phae(1) |       nome è ineffabile~ come il nome di chi sovverte antiche~
39  Phae    |          parecchie sotto diverso nome, nel Decameron di Boccaccio,
40  Phae    |         a Milano, congratulò col nome di pornografo, quasi onta
41  Phae    |  insistenza Oddo Marinelli, caro nome a noi tutti: ed a me, dopo
42  Phae    |     Benedetto Croce ne unisca il nome e le ricerche a quello dei
43   Dis(1) |        consacra la memoria – nel nome santo d'Italia».~ ~Protesta:
44   Dis    |        non può più pretendere al nome di poeta, di creatore, di
45   Dis    | presentando l'autore:~ ~«Ora, il nome~ di questo operaio pellegrino,~
46   Dis(1) | imbattete, su queste pagine, nel nome e nell'opera di Giovanni
47   Dis    |     poligrafo, dissipatore di un nome grandissimo per virtù di
48   Dis(3) |        lamenta, se contro il suo nome tutte le cloache italiche
49   Dis(6) |      abbiamo il diritto, che, in nome di questa discutibile superiorità,
50   Dis(6) |           domina, il nobilissimo nome che le ha dato il cristianesimo,
51   Dis(9) |         che spreco si fa del tuo nome». – Ma il volume va sfogliato;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License