grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag    |      Annunzio, che, agli occhi del pubblico che non vuol faticare a
 2   Rag    |           aggravante, di fronte al pubblico misoneista – tutti siamo
 3   Rag    |        piacere o di non piacere al pubblico: egli non canta pel pubblico,
 4   Rag    |       pubblico: egli non canta pel pubblico, come un'istrione di piazza:
 5   Rag    |    originali non ancora apparse in pubblico.~ ~«Il tutto con salsa piccante
 6   Lau    |         Parvero alla critica ed al pubblico, grossi ambedue, un'opera
 7   Lau    |      vanità e della goffaggine del pubblico, in una sala tappezzata
 8   Lau(3) |       vulgus et arceo», sdegna il «pubblico delle prime rappresentazioni,
 9   Lau(5) |            l'opera, è il gusto del pubblico, cioè l'appetito della Magna
10   Lau(5) |       dunque: per far divertire il pubblico, che paga, si allenano li
11   Lau(2) |          reciprocamente, se il suo pubblico diventa più lieto – cioè
12   Lau(2) |          rispondete, o voi, tra il pubblico scelto dell'Imaginifico!~ ~
13   Lau    |            delle Laudi appariva al pubblico, il Gran Pan cominciava
14   Lau    |       rappresentativi dello sfarzo pubblico e della réclame, per allontanare
15   Lau(1) |           non ha afferrato il gran pubblico che per sorpresa, valendosi
16   Lau(3) |            lo voglia tacere per il pubblico, di cui non mi importa,
17   Lau    |          temeraria, non eccita nel pubblico e nella critica impressione
18   Lau    |           D'Annunzio guarda il suo pubblico, dentro cui si annega, colle
19  Phae    |      speculazione, e, se presso al pubblico minuto, come evidenza tangibile
20  Phae    |      dobbiamo sempre rivolgersi al pubblico con argomenti solidi e capaci
21  Phae    | divulgazione si possa ammettere di pubblico dominio, si deve proibire
22  Phae    |       danni ed il risarcimento? Il pubblico a questi dibattimenti di
23  Phae    |   giustizia positiva».~ ~Comunque, pubblico e magistratura sorridono
24  Phae(13)|   indifferenza, ma l'astiosità del pubblico messo contro di lui in cattivo
25  Phae(13)|           perchè non errano sempre pubblico e critica – egli non è prosperato
26  Phae(14)|       merito nascosto, indicare al pubblico la perla fine da lui scoperta,
27  Phae(14)|            gli furono additati dal pubblico e su questo suffragio egli
28  Phae    |            tradotte in francese al pubblico parigino e datano del nostro
29  Phae(20)|        titolo. Ciò, avendo io reso pubblico a suo tempo ed avendo già
30  Phae(1) |         ammettere, che, davanti al pubblico, l'iddio da cui costantemente
31  Phae(1) |      incontrato l'approvazione del pubblico. Il resto della tragedia
32  Phae    |        aspettate con ansia dal suo pubblico di bambini, di monelli,
33  Phae(3) |       indurranno, ripetendosi, nel pubblico, una suggestione pari a
34  Phae(3) |     spiriti un valore musicale. Il pubblico non sarà più distratto dai
35  Phae    |          arte dell'epoca ed il suo pubblico vengano giudicati; questa,
36   Dis    |      ministeri preposti all'ordine pubblico, cariche di cavalleria.
37   Dis(2) |            esportino in Italia, il pubblico italiano conoscerà Asta
38   Dis(2) |    prodigato e che essa prodiga al pubblico con incomparabile grazia:
39   Dis(2) |            ora di gran moda per il pubblico dei cinematografi, cioè
40   Dis(2) |    cinematografi, cioè per il gran pubblico, mentre per gli esteti è
41   Dis(2) |       Bistolfi, di Balestrieri pel pubblico dei cinematografi sono l'
42   Dis(2) |           da uno zingaro boemo. Al pubblico fanno impressione i miei
43   Dis(2) |        alla vera grand'arte per il pubblico – il quale si abbandona,
44   Dis(3) |            per tenere ignorante il pubblico delle crudeli e feroci verità;
45   Dis(3) |            squattrinate davanti al pubblico ghiotto – che illudono –
46   Dis    |          ed esigente curiosità del pubblico, i suoi Poemi italici in
47   Dis(7) |           ha sempre interessato il pubblico, è parso lungo e qualche
48   Dis(7) |             e ve ne sono molti. Un pubblico che non comprenda finisce
49   Dis(9) |          incanto ciascun pezzo. Il pubblico non è eletto: cinque o sei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License