IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pura 13 puramente 3 purchè 4 pure 48 pures 1 purezza 4 purgatorio 1 | Frequenza [« »] 49 pubblico 48 giorno 48 patria 48 pure 47 caso 47 nuova 47 ultimo | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze pure |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Rag | molto intrica, nuova nè pure. Ora, dall'una parte e dall' 2 Rag | potevagli appartenere». Pure, infirma la sentenza il 3 Rag | alteramente potranno negarlo. E pure noi riteniamo il Caro originale, 4 Rag(6) | per quanto eroica, antica, pure. D'Annunzio e i suoi debbono 5 Rag(6) | conversioni letterarie. Fui io pure colpito dal mutamento di 6 Rag | accenniamo solamente di volo, pure affermando, che, per aver 7 Rag | cambia vestito. Ma, così pure notava il Thovez, la sua 8 Lau | ad hoc, tutti ne parlano pure; della prima che maturò 9 Lau | di Anfitrite spasimata; o pure, a pena, uscito dalle salsedine 10 Lau(1) | girino = D'Annunzio: e pure irriverente! Non ci sono 11 Lau(2) | compiace in un malfattore. E pure appariva il poeta quanto 12 Lau(4) | a danneggiarci ci si dà pure la soja; sì che è prudenza 13 Lau | organizzata, energia del mondo, se pure simbolo agonizzato tra le 14 Lau(3) | indagine degli astratti penetra pure i temperamenti più alieni 15 Lau(3) | anticipando quelle che farò io pure un po' più avanti.~ ~ 16 Lau | ripieni, sino alla feccia: o pure, veramente, vuole, costringe, 17 Lau | della Grecia, entusiasta: pure Martino Wieland, da Biberach, 18 Lau(2) | onde vi brilli il sole. E pure, ciò che si svela a noi, 19 Lau | osserva, non incita se pure voglia farsi credere agente; 20 Lau | lenitivi euforici e miserabili, pure, davanti ad una fama consolidata 21 Lau(1) | derivazioni d'annunziane.~ ~Pure, il Borgese ritiene La Figlia 22 Lau(2) | intrepidezza – nè bestemiò il nome, pure il D'Annunzio costì nelle 23 Lau | tiepidi, sieste beate. – O pure, tornando al suo maestro, 24 Lau | nella tregua d'Alcione e pure sente la voce della sua 25 Lau | a lui custode delle più pure forme, a lui ed alla sorella~ ~« 26 Lau | senza volersene accorgere, pure ripetendo le sue voci sorprese 27 Lau(6) | logico il suo poeta: ma pure il cerchio è doppio ed anfigorigo: 28 Lau | me e dell'opera mia, cui pure aveva citato nella prima 29 Lau | chi mi volta le spalle? E pure in ogni modo, D'Annunzio, 30 Lau | primo concetto, che sta pure a primo verso della poesia. 31 Lau | eh! giudice Onofri?~ ~E pure, voglio lasciar parlare 32 Phae(2) | Göethe, e Boccaccio, e pure il loro genio sovrasta a 33 Phae(2) | nelle traduzioni. Si dice pure che quell'accuse di plagii 34 Phae | si è meno corrivi.~ ~Qui, pure, la giurisprudenza oscilla 35 Phae(14)| cui si diviene si trapassa pure. I suoi letterati gli furono 36 Phae | Venus rustique si trovano pure li originali del bagno del 37 Phae | 1902; le quali contengono pure I Violenti, Gli Idolatri 38 Phae | quest'ultima, poi, attinge pure da Aprés la bataille di 39 Phae | la solita rinomea. Avrei pure aggiunto, all'insuccesso 40 Phae(1) | trasumanare!» Padronissimo, faccia pure: e però egli si suggella 41 Phae(2) | pronuba la Rubinstein, cercò pure di conquistare il teatro 42 Phae(3) | Festa. È molto probabile pure che Teodora Duncan e la 43 Phae | seguenti:~ ~Dea non è quella; e pure è consanguinea~ di Eterni. 44 Phae | minutamente il confronto».~ ~Così pure si compiacque di farmi sapere 45 Dis(2) | che abbia i capelli neri pure essendo nata in Danimarca? 46 Dis | deduci; giudica. Lord Byron pure tenne altro modo; il Byron, 47 Dis(4) | Bumh! Bumh! Pronunciamo pure Porto Ricie all'americana 48 Dis(6) | riprovazione, colei, se pure vi sarà, che oserà intervenirvi».~ ~