IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] collazionando 1 collazionano 1 collazionare 2 colle 46 collected 1 collega 2 collegati 1 | Frequenza [« »] 47 nuova 47 ultimo 46 bellezza 46 colle 46 fare 46 les 45 italiano | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze colle |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Rag | avessero tonalizzato a dovere colle argomentazioni di Max Stirner, 2 Rag | per esempio, di Wagner, colle altre del tenore che si 3 Rag | suggello regio – feminino, colle ferocie guerrafondaje del 4 Lau(1)| biscornute fortezze, il nemico colle gole innumerabili e spalancate 5 Lau | opera audace, che rompeva colle tradizioni, e, nel medesimo 6 Lau | fecondata, produce, e, colle sue nuove creature, inesausta, 7 Lau | forma, di non illuminarci colle idee: cadde nei due eccessi 8 Lau | generale; contrastando, così, colle premesse termìna, nella 9 Lau(9)| pura de' suoi paesaggi, colle macule dei suoi miti, con 10 Lau(3)| d'acquistargli i favori colle larghezze, di compiacersi 11 Lau | aggemminò la sua forma polita colle scabrosità rutilanti di 12 Lau | libertario, hanno rispondenze colle filosofie classiche; poichè 13 Lau | E si ritira e si balocca colle imagini e si annubila di 14 Lau(4)| disturbate, mentre fornico colle Iddie, le Dame e le Istrione?» 15 Lau(2)| attinenza delle virtù mariniste colle d'annunziane è grandissima. 16 Lau | del patibolo e confondersi colle altre divinità che gli stanno 17 Lau | superbia. L'estate declina colle sue ore turgide e lunghe; 18 Lau | ribelli col loro linguaggio, colle loro speranze, colle loro 19 Lau | linguaggio, colle loro speranze, colle loro imagini; che loro dice: « 20 Lau | versi che le compongono colle solite voci retoriche con 21 Lau | si allacciano alle mani colle dita,~ pallide come per 22 Lau | pubblico, dentro cui si annega, colle pupille di un ciascuno che 23 Phae | come il ladro trovato colle mani nel sacco – bastonato. 24 Phae | non lo viene a disturbare colle irritanti querele dei poeti. 25 Phae | tanto che può combaciare colle linee generali della nostra 26 Phae | proprietà; il provvisorio impera colle leggi del primo occupante; 27 Phae | che Théodore de Banville, colle stesse parole, ha esposto 28 Phae | lo spunto, ma ben anche colle parole, li episodii: ricorda 29 Phae | Cartouche e Mandrin gareggiarono colle loro gesta Cesare e Napoleone. 30 Phae | avveduti di male compagnie, colle quali, alcune volte, senza 31 Phae(1)| gambe de' loro cavalli, o colle quarte, le quinte o le spaccate 32 Phae(1)| Mac Aulisse dimostrarono, colle loro esperienze morfologiche, 33 Phae(3)| nuova teoria d'annunziana e colle sue stesse parole, continuando 34 Phae | astuti che sovreccitano, colle notizie a spizzico, la balorda 35 Phae | dei citrulli e titillano, colle indiscrezioni, la matrice 36 Dis | sacri, nelle sacrestie, colle Summe, le superstizioni, 37 Dis | monarchia col popolo, le arti colle fiere, il poeta con il ruffiano 38 Dis(2)| comprende assolutamente tutto colle sue gambe. Oh, Asta Nielsen, 39 Dis(1)| non per vederlo intento, colle sue proprie mani, guidate 40 Dis(3)| dentro il guscio leggiero, colle procellarie; egli è libero, 41 Dis(3)| allora, si avvicendava, colle costumanze della Capponcina, 42 Dis(3)| dei democratici italiani colle tue pantomime, e cantar 43 Dis | sollecita ed interviene colle scomuniche. – D'Annunzio 44 Dis(6)| razza umana, avvilendola colle immonde e vergognose rinuncie 45 Dis | uno monaco si alternano colle Rappresentazioni avversane 46 Dis(9)| vile mercanteggia perfino colle Muse». E Mecenate ha fatto