IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] belle 12 belles 1 belletto 1 bellezza 46 bellezze 10 belli 3 bellicosa 1 | Frequenza [« »] 47 caso 47 nuova 47 ultimo 46 bellezza 46 colle 46 fare 46 les | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze bellezza |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Rag | fresche, pietrificate, in bellezza, gorinianamente: – «E vidi», 2 Rag | quest'unico strumento, se la bellezza dell'unico è di marca speciale 3 Rag | giardino incantato, ogni bellezza d'albero, di fiori, di frutta, 4 Rag | la bella dignità, la sana bellezza, la fresca e giovane costanza 5 Rag | rispecchiarla in totalità e bellezza nell'epoca presente: col 6 Rag | del vivere nostro: «Alla Bellezza per la Libertà!» Facciamoci 7 Rag | umana divinità: creare la bellezza immortale.~ ~ ~«Spegni l' 8 Lau | difendeva un ideale, adorava la Bellezza; era colui dalle massime 9 Lau | dell'Androgino, là, pone la bellezza, non solo attesta la sua 10 Lau | però che non sa dire la bellezza più sana, che ha uno scopo 11 Lau(5)| avvenute nel campo della bellezza, se ci accorgiamo che l' 12 Lau(8)| decadenza può anche essere di bellezza ma è pur di malattia, ed 13 Lau(9)| attestargli e costruirgli la bellezza di una tragedia ch'egli 14 Lau | Montagna; vi officia la Bellezza nella liturgia di Platone; 15 Lau(4)| nella moltitudine, una bellezza riposta donde il poeta e 16 Lau | quelli, ai quali espone bellezza ed utilità per loro inaccessibili? 17 Lau(2)| nell'immortalità colla sua bellezza». – Vi domando, tornando 18 Lau | a una divina festa.~ ~La bellezza del mondo sopita si ridesta 19 Lau | perchè egli riduce alla bellezza greca, alla purezza sopra-vissuta 20 Lau | poema, pellegrinaggio di bellezza sicura, inscriveva «longing 21 Lau(2)| basta, per rendere l'estrema bellezza, in un'opera, tutta la scienza 22 Lau | archeologico in atto di vita e di bellezza, quasi da informarne l'opera 23 Lau(3)| che non ha mai saputo la bellezza insuperabile del pensiero, 24 Lau | proprio organismo in forme di bellezza. Egli è una coscienza avvertita 25 Lau | alla storia.~ ~Cerca la bellezza in ogni luogo, la bellezza 26 Lau | bellezza in ogni luogo, la bellezza sempre; vorrebbe possedere 27 Lau | ottundano od evirino la bellezza nata, spontanea, organicamente, 28 Phae | non si può trafficar della bellezza, della scienza, della virtù, 29 Phae | trovate di questa sono di bellezza, ed in quel genere son perfette, 30 Phae | lambiccata, svoltasi già in bellezza, capace di comunicare non 31 Phae | maggio; – scorge solamente la bellezza di quella scena da quando 32 Phae | dell'egoismo, insegnando la bellezza della pietà; ma deve ricadere, 33 Phae | Faust, coll'apoteosi della bellezza pagana; nel Sebastiano, 34 Phae | quest'altro Inno ad una bellezza formidabile e sacra, che 35 Phae | atti ed il porgere in una bellezza esatta ed ideale, quali 36 Phae(1)| là alcune gemme di pura bellezza alleggerirono la noia dell' 37 Dis | Egli era tutto lirica; la bellezza materiata di parole sprizzava 38 Dis | affetto, ogni passione, ogni bellezza, fanno stato le novissime 39 Dis | aperitive!~ ~Ecco l'Archetipo di bellezza! Enfoncé Manzoni, che ci 40 Dis | accettava questa abnorme bellezza di castigo e di peccato, 41 Dis | annunziano: era la nuova bellezza nevrastenica per li ossessionati 42 Dis(2)| anche in questo; che la sua bellezza, la bellezza della faccia 43 Dis(2)| che la sua bellezza, la bellezza della faccia scarna e delle 44 Dis(2)| savez bien».~ ~Sì: anche la bellezza patisce i suoi quarto d' 45 Dis(2)| dell'ironia, direi che la bellezza è il solo quarto d'ora di 46 Dis(3)| al fianco di una radiosa bellezza a cui narrava certamente