grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag    |         che mi fece considerare, italiano, tra i più alacri, straniero
 2   Rag(6) |          È fatale, come il poeta italiano giunga sempre buon secondo
 3   Lau    |     risposta del cittadino, dell'italiano, dell'uomo contemporaneo,
 4   Lau    |         la rivelazione del poeta italiano, come pretendevamo di averla.
 5   Lau(5) |       letteratura e del pensiero italiano. Uno dei primi a riconoscerlo,
 6   Lau(1) |       del rinnovamento dramatico italiano e moderno, per aver creata
 7   Lau    |         si inquieta di venire in italiano glossato con sotterfugi:
 8   Lau    |        estetica del verso libero italiano, argomento di spettanza
 9   Lau    |    annunziatore del verso libero italiano; e sbagliò solennemente
10   Lau(4) |         così detto maggior poeta italiano usò del verso libero, questa
11   Lau(4) |  Annunzio non è il maggior poeta italiano, o che il suo verso libero
12  Phae    |         intelligenze: il lettore italiano è rimasto sempre latino,
13  Phae    |           Ma egli è il letterato italiano che ci ha portato all'estero:
14  Phae    |          col falso bel compito d'italiano, il buon de Titta; rimarrà
15  Phae    |         tradotti da Verdinois in italiano;~ ~Sopra un adagio di Brahms
16  Phae    |     libro dei poemi, tradotto in italiano da Ortensi:~ ~O Giovanezza,
17  Phae    |      vedi al proposito Il Teatro italiano dei secoli XIII, XIV e XV,
18  Phae    |     tradotta, da assai tempo, in italiano, nella cui veste ebbe una
19  Phae    |      tradotto da Ettore Janni in italiano, senza la dedica, 191120  Phae    |          del vero, maggior poeta italiano vivente! È già un segno
21  Phae    |         in vano,~ il buon sangue italiano~ cui versò barbara mano.~ ~
22  Phae    |         trovato il maggior poeta italiano contemporaneo in D'Annunzio,
23  Phae(19)|     antiche forme del melodramma italiano che si offre a M. Puccini,
24  Phae    |      letteratura e del carattere italiano, – almeno estetico – io
25   Dis    |         per il nostro buon gusto italiano, sarà più nauseoso e meno
26   Dis    |        fece il massimo cantatore italiano, nel Croce; ed il resto
27   Dis    |     elegante, inglese, francese, italiano; aveva ancora delle arie
28   Dis    |        cittadini del mezzogiorno italiano.~ ~In San Sebastiano, dunque,
29   Dis(2) | esportino in Italia, il pubblico italiano conoscerà Asta Nielsen.~ ~
30   Dis(3) |       gioia bellicosa del popolo italiano. D'Annunzio non ha fatto
31   Dis(3) |        mezza Europa, mentre ogni italiano da bene sente il dovere
32   Dis(3) |       trasfigura il grande poeta italiano in una specie di Gustavo
33   Dis(3) |          di non riconoscersi più italiano. In questa guisa, egli può
34   Dis(3) |          foresta mi dicono: «È l'italiano, con un grande I». Sono
35   Dis    |        gagliardo e massimo poeta italiano, non mai vacante d'amori
36   Dis(4) |     cercare il romanzo di questo italiano almeno così bluffeur quanto
37   Dis(6) |     barbaro! Fuori dal bel cielo italiano, dalla patria di Dante e
38   Dis(6) |   ballerina ebrea, del burattino italiano e dell'impresario giudeo.
39   Dis(6) |         col resto, del burattino italiano. I provvedimenti del Cardinale
40   Dis    |       quì la raccolta del Teatro Italiano de' secoli XIII, XIV, e
41   Dis(7) | immaginoso quanto il suo spirito italiano. Egli maneggia la lingua
42   Dis(7) |           a cui le sue opere, in italiano, ci avevano abituato, è
43   Dis(9) |        poesia e dell'istrionismo italiano era gridata dall'alto da
44   Dis(9) |        arte decade. Il letterato italiano cominciava appena adesso
45   Dis(9) |          volta tanto, il governo italiano non sapeva che farne delli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License