grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1   Lau   |    meraviglioso per cui si assicura al poema una significazione sul mondo
 2   Lau   |                di lirica, soferenza di poema, divinità di poesia, a risposta
 3   Lau   |              generale, per cui vive un poema, si determina una azione
 4   Lau   |              vantata come un effettivo poema, fuso in una colata di bronzo
 5   Lau   |                e delle Laudi «Il primo poema totale ecc.., che dopo la
 6   Lau   |         catalogarla Enrico Thovez: «Il poema della Laus vitae è il maggior
 7   Lau(6)|                al vagellante e caotico poema d'annunziano, ricorsi all'
 8   Lau(7)|               falso spesso di tono, il poema della Laus vitae ecc. –
 9   Lau(7)|            gonfiano, corrompono questo poema. Cosi com'è, è un mare fangoso
10   Lau   |               cui possa trascorrere un poema, apparvero, come sono, on
11   Lau   |           alcune liriche difficili del Poema paradisiaco».~ ~«M. Ricciotto
12   Lau   |              Laudi”~ ~19031904.~ ~ .. poema di vita totale, rappresentazione
13   Lau(2)|                il poeta nostalgico di «Poema paradisiaco», il cesellatore
14   Lau(3)|                assai lentamente il suo poema epico «La Notte di Caprera»:
15   Lau   |               dal sonetto, all'ode, al poema. Visitò con industria e
16   Lau   |          volontà contenuta, per cui il poema è la vita; vibrò più lungamente
17   Lau   |           fiato, e noi lo seguiremo al poema.~ ~ ~ ~
18   Lau   |                               III.~ IL POEMA DI MAJA.~ ~Or dunque, come
19   Lau   | filosoficamente e della vita faccio un poema».~ ~Riflesso: lastra simpatica,
20   Lau   |              al canto quarto di un suo poema, pellegrinaggio di bellezza
21   Lau(4)|               da un certo Frammento di Poema, Remo Sandron 1912 – che
22   Lau(2)|            Maria de' Medici il proprio poema L'Adone: D'Annunzio può
23   Lau(2)|             alla prova di comporre un «poema non meno eccellente di quello
24   Lau(2)|      riguardato, generalmente, come un poema meraviglioso, non gli parve
25   Lau(2)|          Milano 1907) Le Laudi sono il poema totale di Anima e di Corpo
26   Lau   |               cassate dalle rime di un poema; troppo piccola è l'anima
27   Lau   |                                 V.~ IL POEMA DI «ELETTRA».~ ~Abbiamo
28   Lau   |            ALLA «FIGLIA DI JORIO» E IL POEMA DI «ALCIONE».~ ~Or dunque,
29   Lau   |                e rispetto. A mo' di un poema difficile alessandrino,
30   Lau   |          anteriore alle Laudi, l'unico poema di quest'ultimo principio
31  Phae   |               le ha capite e rimase il poema un centone da materialista
32  Phae   |         castigo del Marmeladoff.~ ~10. Poema Paradisiaco, Odi Navali
33  Phae   |              alcune, il 1892. – Per il Poema paradisiaco vedi: Pamphila =
34  Phae   |             pantomimo d'annunziano sul poema goethiano, con evidente
35  Phae(1)|                 A Emma Carelli, questo poema nerazzurro che attende ancora «
36   Dis(3)|         destituisce le sue canzoni dal Poema, le consegna alla cronaca
37   Dis(1)|           consentivano: ha composto un poema eroicomico: La Pucelle,
38   Dis(6)|               mondo. Vi manderò il mio poema. Ebbi gioia nel creare:
39   Dis(7)|            giudizio sulla musica e sul poema non spetta a me. Io me ne
40   Dis(8)|                Stigliani prima, per il poema il Mondo Nuovo, indi, col
41   Dis(8)|           altro, che avendo trovato un poema giovanile del Marini, La
42   Dis(9)|              poliziesca a profanare il poema da me consacrato alla Patria!~ ~«
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License