grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1   Rag   |              Lucini non si cura di piacere o di non piacere al pubblico:
 2   Rag   |           cura di piacere o di non piacere al pubblico: egli non canta
 3   Rag(7)| sostituirlo, istrumento passivo di piacere, a quello rappresentato,
 4   Lau(8)|       ammonisce, anzi sembra abbia piacere, che appaja così sgargiante,
 5   Lau   |         altra parte mi consolo con piacere, pensando che l'autore –
 6   Lau   |          in accordo; ciò che mi fa piacere, avvalorando la ragionevolezza
 7   Lau   |      cesello; può anche, se gli fa piacere, essere anfitrione della
 8   Lau   |           che leggano la prosa del Piacere; o sia, che più efficacemente
 9   Lau(1)|          quale, però, mi faccia il piacere e la cortesia di non darmi
10   Lau(1)|      emersa da l'onda musicale del piacere e sentiva, sentiva l'inconscia
11   Lau   |           motivi loro troviamo nel Piacere6 , non fu indifferente all'
12   Lau   |           necessità: la gloria del piacere, il dovere della vita gioconda.~ ~
13   Lau(2)|           il capolavoro dev'essere piacere e salute: creato, con dolore,
14   Lau(2)|    annunziana sia stata creata con piacere e salute, e, reciprocamente,
15   Lau   |            materia e dell'universo piacere nel ditirambo rivelata;
16   Lau   |      pedine di giuoco, come al suo piacere talenta, sopra il pezzato
17   Lau   |       tutti, quel bene, che sia un piacere per tutti?~ ~Gli basterà
18   Lau   |      costoditi, mentre si prendono piacere. Retorica bolsa.~ ~Non diversamente,~ ~«
19   Lau   |          Egli vuole meravigliare e piacere coll'arte traditrice dei
20   Lau   |        alle quartine dell'Otre con piacere e rispetto. A mo' di un
21   Lau(1)|           questa foggia e con quel piacere, che sarebbe bene fosse
22   Lau   |        esasperato alla ricerca del piacere fisico ripetuto e rinnovato
23   Lau   |           necessarii, uccidendo il piacere che snerva e domandando
24   Lau   |         era in sui verd'anni aveva piacere di barzelettare, oggi, lodato
25   Lau   |          ha sette o nove sillabe a piacere, e li accenti a capriccio.
26   Lau   |     trasformazione per passare dal Piacere, ad esempio, alle Laudi;
27   Lau(7)|      Meglio la noja di un mediocre piacere. – Vi son piaceri profondi,
28  Phae   |            ma a me non togliete il piacere di destreggiarmi colli universali
29  Phae   |            dell'esteta passivo: ha piacere. Quanto gli suggerisce però
30  Phae   |     emulare l'esteta attivo per il piacere che, non solo gli ha recato,
31  Phae   |        riflesso? Come superarne il piacere? Davanti alla visione del
32  Phae   |      annunziani; perchè schivo con piacere l'eufemismo con troppa gentilezza
33  Phae   |     Lumière est prochaine.~ ~7. Il Piacere, Ia Ediz. 1889. Spunti ed
34  Phae   |            leggere al cap. XIV del Piacere da pag. 359 in avanti. Se
35  Phae   |          che saranno impiegate nel Piacere.~ ~Il Marchese Alberto è
36  Phae   |            il mio corpo è vuoto di piacere; io ne morrò; sono rovente
37   Dis   |          scheletro rachitico di Il Piacere; noi, nel Martyre de Saint-Sebastian,
38   Dis(1)|       professa cattolico, e per il Piacere si fece pagano e fu a volta
39   Dis   |   Innocente) – la dissipazione (Il piacere) – il maquerellage e l'alphonsisme (
40   Dis   |    italiana; ed io mi accorgo, con piacere, di passare, in questo punto,
41   Dis(6)|        Paris 1910.~ ~Con mio sommo piacere; chè vidi appajato, sulla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License