grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1   Rag   |        vado a coltivarmelo con gran cura di reattivi velenosi,
 2   Rag(7)|     ebefrenico. To', gli fa un gran bel servizio, gli fa! È
 3   Lau(3)|   tutto il giorno ed anche una gran parte della notte, ed io
 4   Lau(8)|         rassomiglia assai a un gran congegno meccanico; e se
 5   Lau   |       padiglione di scarlatto, gran pontefice ed imperatore.~ ~
 6   Lau(1)|        Avanti alla villa di un gran poeta e gran cavallerizzo,
 7   Lau(1)|       villa di un gran poeta e gran cavallerizzo, sulla marina.~ ~«
 8   Lau(4)| Deputati: «Gli stallieri della Gran bestia vociferanti nell'
 9   Lau(4)|     foggiar organo speciale di gran lusso e raffinata, quasi
10   Lau   |                        II.~ IL GRAN PAN ETERNO IMMORTALE~ STORIA
11   Lau   |       Palodes, annunzia che il Gran Pan è morto!» Con lui, i
12   Lau   |     Palodes, Thamos gridò: «Il Gran Pan è morto».~ ~Epitherses,
13   Lau(1)|    mondo romano:~ ~«Morto è il Gran Pan, è morto!»~ ~G. P. Lucini,
14   Lau   |      altari; e rise, ancora il Gran Pan, quando, dalle ottave
15   Lau   |      della vita gioconda.~ ~Il Gran Pan trionfava.~ ~Quindi,
16   Lau   |      rimuta la terra.~ ~Fu già Gran Pan nei giorni rivoluzionarii,
17   Lau   |      per arte, per scienza, il Gran Pan.~ ~Gravido di sua semenza,
18   Lau   |       estrae il corollario; il Gran Pan è vivo. Ne sia egli
19   Lau   |       appariva al pubblico, il Gran Pan cominciava a riesistere.~ ~
20   Lau   | passate e future libertà.~ ~Il Gran Pan si è ridotto ad essere
21   Lau   | servigio singolo del poeta; il Gran Pan si diminuisce, gli si
22   Lau(1)|   dalle farse cavajole, ed una gran faccia franca. Se mi occuperò
23   Lau(3)|     MAMMA.~ ~Occhi di cielo in gran serenità,~ bocca scarlatta
24   Lau(1)|   Annunzio non ha afferrato il gran pubblico che per sorpresa,
25   Lau   |   Dionysos e l'abbia eccitato «gran dio equivoco e tentatore»,
26   Lau   |  tragici sulle rovine del loro gran mondo, che una parola di
27   Lau   |           discisso tornerà nel gran meriggio»,~ ~pio e svuotato,
28   Lau   |   Lucini, e dall'altro, quella gran parte delle Laudi del D'
29   Lau   |   cordiale stretta di mano, in gran fretta, dal vostro~ ~Gabriele
30   Lau   |   corpo. Venga Domenico Oliva, gran bacalare di critica del
31  Phae(1)|        in ebollizione; per ciò gran vuoto riempito di fumo;
32  Phae   |        Mariù; non disse questo gran bacalare, che, in veste
33  Phae   |        corifei, che battono la gran cassa per rumore; tutti
34   Dis(2)|     lunghe e sottili, è ora di gran moda per il pubblico dei
35   Dis(2)|     cinematografi, cioè per il gran pubblico, mentre per gli
36   Dis(3)|    tutta l'accademia, tutto il gran mondo, tutti i direttori
37   Dis   |        non bisogna negargli il gran soffio, che porta alle nubi
38   Dis(7)|    olivastra nudità giudea. Il gran Parigi vi accorse,  trattenne
39   Dis(8)| essendo questi anni passati in gran conflitto di Fortuna, da
40   Dis(9)|    entrava in società, come un gran signore elegante ed opulento;
41   Dis(9)|     cosa...~ ~«Ti abbraccio di gran cuore.~ ~«Il tuo Gabriele».~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License