IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cardinal 1 cardinale 3 cardini 1 carducci 41 carducciana 1 carduccianesimo 1 carducciano 3 | Frequenza [« »] 42 mare 42 poema 42 quest' 41 carducci 41 forma 41 fosse 41 gran | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze carducci |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Rag(3) | sulla poesia oligarchica del Carducci? Io son venuto a questa 2 Rag(3) | mentre, dal Guerrazzi, al Carducci e ad Alberto Mario, i repubblicani 3 Rag(V) | L'Erede, commemorando il Carducci, Tavola Rotonda, 23 febbraio, 4 Rag | eredeVI magnifico di Giosuè Carducci» annunziandomi «con sigillo 5 Rag | fatta di sul Foscolo e sul Carducci. Dal Carducci l'odio, dal 6 Rag | Foscolo e sul Carducci. Dal Carducci l'odio, dal Foscolo il dolore 7 Lau | ed il silenzio vecchio di Carducci. Si ritornava per lui al 8 Lau | del rinascimento, dopo che Carducci ci aveva rimesso nella romanità 9 Lau | Manzoni; il discepolo puro di Carducci; e tutti questi egli aveva 10 Lau | che iniziare, ciò che il Carducci non comprese, ciò che nessuno 11 Lau(8) | Wordsworth, Goethe, Foscolo, Carducci. Per contrario, Benedetto 12 Lau | affretto a mettermi a fianco di Carducci, il quale odiava i parrucchieri 13 Lau | ingombranti paradigma di Carducci e di Pascoli; a maggior 14 Lau(I) | Carducci: «Lascia alle serve, nipote 15 Lau(5) | tirocinio di anzianità: Carducci, Carlo Dossi, D'Annunzio; 16 Lau(5) | assai troppo postuma: Giosuè Carducci fu l'unico delli autori 17 Lau(5) | Angelino, come lo chiamava Carducci, fu fatto condannare dal 18 Lau(5) | vi fu un tempo che anche Carducci si acconciò a quelle pratiche: 19 Lau(6) | Scarfoglio; e, vedi un po', anche Carducci: il quale aveva cercato, 20 Lau | Isle coi Poémes antiques; Carducci ha l'Inno a Satana ed il 21 Lau(4) | Davanti a questi avvenimenti, Carducci, Pascoli, D'Annunzio rimasero 22 Lau(4) | non ha trovato verso: in Carducci, perchè vecchia e senatoria; 23 Lau(3) | disconoscenza gli fu partecipe Carducci, fuorviato dalla sua scienza 24 Lau | già accolta un giorno dal Carducci, le avventure dell'età di 25 Lau(5) | di nostra gente, Giosuè Carducci» – pag. 140 – Lo Zuccarini 26 Lau(5) | egli bestemia il suo Dio Carducci, veramente: nel suo libro 27 Lau(1) | Ai mani gloriosi di G. Carducci», assicurandolo della conservazione 28 Lau(4) | temperamento poetico di Carducci fu la fortuna delle Odi 29 Lau | diverse divinità. Ed anche Carducci, per nominar l'ultimo, popolò 30 Lau(6) | identica a quella che spinse Carducci alle Odi Barbare contro 31 Phae(2) | letteratura contemporanea, ma che Carducci rubò a Platen, Stecchetti 32 Phae(9) | anche il Croce parlando di Carducci: «È sempre importante osservare 33 Phae(9) | così severo spulciatore di Carducci? Portentosa adolescenza, 34 Phae(13)| suonavano barbaramente insieme. Carducci non deve essersi accorto 35 Phae(14)| primamente la frase del Carducci: «E la impostura e la ciarlataneria 36 Phae | Ediz. 1880 = Imitazioni del Carducci e dello Stecchetti, cif. 37 Phae | patria...»~ etc. . . ~ ~Carducci, Discorso su Virgilio.~ ~ 38 Phae | Davray – Jaufré Rudel del Carducci – Poémes et Ballades, A. 39 Dis | e per li Inni Sacri; via Carducci, per comprendere il quale 40 Dis(1) | catedra già occupata da Carducci, ad un canonicato di lirica, 41 Dis(1) | sentimento umano, quali Giosuè Carducci, ed il D'Annunzio, non seppero;