IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] maestri 3 maestria 1 maestrino 1 maestro 40 maeterlinck 8 maeterlink 1 magalhaez 1 | Frequenza [« »] 40 ediz. 40 faccia 40 là 40 maestro 40 quelle 39 abbia 39 ecco | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze maestro |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Rag | sentenza il valore del magico maestro della penna? Rimarrà egli? 2 Rag(5) | giovani vi daremo, amico e maestro diletto, quel conforto che 3 Rag(5) | A Gian Pietro Lucini, maestro di rivolta, con schietta, 4 Rag | passioni sulle note del maestro. Tra questi e la Natura 5 Lau | signore che viene, per cui il Maestro aveva incitato il popolo 6 Lau(1) | don Giovanni Sisti? Era maestro sì, o no, lui?» pag. 21. 7 Lau(1) | che è Filippo de Titta maestro di gramatica del D'Annunzio, 8 Lau(1) | quello che il Viganò, e maestro di scuola, gli andò delineando 9 Lau | Satana ed il Ça ira, allora maestro nostro, impaziente e fervido 10 Lau(1) | esploratori». A corollario, il maestro di Natanaël può insegnargli 11 Lau(1) | franca Natanaël anche dal maestro: «Ora, getta il mio libro, 12 Lau | il vero ed il reale, col maestro: «No; la vita non mi ha 13 Lau | gioia. Ma egli sarà come il maestro colui che ha sopportato 14 Lau | difficilmente chiede prestito; al maestro distruttore che ci si presentò 15 Lau | limpido, grande e sacrificato maestro, Blanqui, che seppe, per 16 Lau | troverà lontani accenti dal maestro, se ricorda una Rivoluzione 17 Lau(1) | scena in scena. Prima è il maestro Franchetti che l'orna della 18 Lau | O pure, tornando al suo maestro, quando Nietzsche appostilla 19 Lau | Ancora~ ~«Di congiungimento maestro~ fui... »~ ~Ahi quel fui, 20 Lau | capo:~ ~«Di congiungimento maestro fui»;~ ~non vi pare? Quale 21 Lau | sospendere il filo logico sul maestro, che è in fin di verso, 22 Phae(5) | bello e migliore. Oggi, il maestro non deve che rammentare 23 Phae | ginnasiale, il suo buon maestro de Titta, il quale crede 24 Phae(9) | in lettere era il 9. Il maestro Filippo De Titta, amico 25 Phae(9) | non fu una burla al buon maestro; ma il solito giuochetto 26 Phae(9) | dar la soja, non più al maestro, ma al proprio mecenate. – 27 Phae(14)| pedissequo, in ciò, al maestro suo Hegel per cui la verità 28 Phae | 8162 e seguenti Saluto al maestro:~ ~« . E per tua~ virtude 29 Phae(1) | fatto, alla teorica del suo maestro Flaubert dal quale, nei 30 Phae | capace d'Annunzio! È pittore, maestro di musica, maestro di ballo, 31 Phae | pittore, maestro di musica, maestro di ballo, scultore: di tutto 32 Phae | ci posson sempre fare da maestro; – contro i quali io volontieri 33 Dis | mandato.~ ~* ~ ~Illustre Maestro, avete ragione: «O rinnovarsi 34 Dis | illuminazione, illustre Maestro; vedeste, tra quei più rauchi, 35 Dis | miracolosamente.~ ~Illustre Maestro, voi che, naturalmente, 36 Dis | più preziosa». – Illustre Maestro! le ostriche d'Arcachon 37 Dis(6) | ricordare: «Di D'Annunzio, maestro, che pensa»? «Ah, magnifiche 38 Dis(6) | sua propria fantasia»... Maestro tutto, proprio tutto? E 39 Dis(7) | composizione opulenta da maestro vetraio, lussuosa sino all' 40 Dis(9) | del poeta, dell'Illustre Maestro! Egli non te la perdonerà