grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag    |        capitò a me.~ ~Mi imbattei, faccia a faccia, con Gabriele D'
 2   Rag    |              Mi imbattei, faccia a faccia, con Gabriele D'Annunzio
 3   Rag    |           Sì; mi ostino a dirti in faccia: la mia vantata coerenza:
 4   Rag    |            mio bisogno d'essere in faccia al modo d'annunziano, un
 5   Rag    |           persone erano armate, in faccia: «il duello segnerà il fatto
 6   Rag    |       ancora.~ ~Tizio, ti leggo in faccia il desiderio di mortificarmi,
 7   Rag    |        occhi dei contemporanei, in faccia a cui tu stimi competere,
 8   Rag    |            È necessario che alcuno faccia valere, come sa, il nostro
 9   Lau(3) |           studio per vedere, dalla faccia del padrone, se fosse il
10   Lau(3) |          un sonno profondo: la sua faccia era quasi velata, i suoi
11   Lau(1) |     Giampietro! Il quale, però, mi faccia il piacere e la cortesia
12   Lau(1) |      ascella forte. Gli fissava in faccia l'occhio nero, cupido, la
13   Lau(4) |      perchè ci garbi, ma perchè ci faccia ligi i medesimi, che son
14   Lau    | benedicente, protesa realmente, in faccia a Roma, dalle scalee vaticane,
15   Lau    |       vaticane, simbolicamente, in faccia al mondo, dalle pallide
16   Lau    |          sermoneggiar di patria in faccia ai mani dei bruni Palicari
17   Lau(4) |         risplendente, che urla, in faccia ai fratelli – questa razza
18   Lau(1) |        farse cavajole, ed una gran faccia franca. Se mi occuperò di «
19   Lau    |        alti pensieri generosi. Non faccia Italia nel caso, per paura
20   Lau(1) |            Le braccia conserte, la faccia levata al cielo... – E non
21   Lau(1) |             giovanotto, all'opera; faccia vedere al culto ed all'inclita,
22   Lau(1) |    letteratura, ch'io ho torto; si faccia onore, egregio signor Onofri.
23   Lau    |         pupille di un ciascuno che faccia il mercante o di vino, o
24  Phae(9) |            anche noi lo porremo in faccia, per scandaloso rimprovero,
25  Phae(14)|            animo si sia fatto o si faccia, purchè il risultato concordi
26  Phae    |           Dei sul giovane eroe: si faccia lutulenta e turgida di barbarie
27  Phae(1) |        trasumanare!» Padronissimo, faccia pure: e però egli si suggella
28  Phae    |        impero, per ripresentare la faccia della feminilità, il decorso
29   Dis(1) |            Roma, in Trastevere, in faccia al Vaticano e che suonava
30   Dis(2) |           incomparabile grazia: la faccia e le mani. E s'adatta al
31   Dis(2) |        bellezza, la bellezza della faccia scarna e delle mani lunghe
32   Dis(2) |           fondo la stessa cosa. La faccia è stata magnificata in letteratura
33   Dis(2) |         dunque per gli itallani la faccia della donna del periodo,
34   Dis(2) |        sono l'ultima trovata.~ ~La faccia delle meduse era dolorosa;
35   Dis(2) |            qualcosa sul volto; una faccia fatta d'angoli spasmodici
36   Dis(2) |         ora perchè mi è rimasta la faccia dolorosa?~ ~Poi, non vi
37   Dis(1) |     carducciano, torna a ridere in faccia al Pascoli. Non importa
38   Dis(3) |        nuvole ed i lampi, la buona faccia di Mecenate deluso del Del
39   Dis(6) |            danzare nuda e magra in faccia ai Parigini, poteva anche
40   Dis(9) |       oggetti portatili, con nella faccia la prima gioia del possesso.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License