grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag    |       classica e stoica, norme di virtù dissuete e senza risposta
 2   Rag    |       giacchè son queste sole mie virtù – o superstizioni – quelle
 3   Rag    |         ricognizione delle altrui virtù, che non desiderava imitare,
 4   Rag    |       rose mistiche di voluttuose virtù in quei baci che sembravano
 5   Rag    |           ed io non pretendo alla virtù di Canidia e della Brinvilliers.~ ~
 6   Rag    |      Annunzio, ha la capacità, la virtù, la disposizione a sviluppare,
 7   Rag    |         la guerra, per scudo alla virtù, al vizio, indifferente
 8   Rag    |   essenzial genio di nostra razza virtù ignote ed elette. In lui
 9   Rag    |       confondere ed equiparare le virtù, per esempio, di Wagner,
10   Lau    |       frutto primaticcio ha molte virtù, assai valori costanti;
11   Lau(9) |           perchè il giovane trovò virtù in que' suoi facilissimi
12   Lau(4) |         attrice, si accorge della virtù ispiratrice della folla
13   Lau    |          ha ommesso? Ha inteso la virtù civile del suo annuncio?
14   Lau(3) |      difetta di quella più comune virtù, che, per una comoda antitesi,
15   Lau    |          vizii grandi e di grandi virtù. Forse invidiati dall'ardente
16   Lau    |           credendosi personale.~ ~Virtù della illusione: ecco la
17   Lau(2) |      opere, chè l'attinenza delle virtù mariniste colle d'annunziane
18   Lau    |      difetto può essere anche una virtù; ed io non ho stoffa di
19   Lau    |         lo assicura, calmo di sua virtù millennaria, accarezzandolo
20   Lau    |        del suo valore e della sua virtù.~ ~Egli vorrebbe essere
21   Lau    |         presume demiurgo.~ ~Bella virtù, grande coraggio la sincerità;
22   Lau(1) |                     Una fortunata virtù dei giovanetti, che fanno
23   Lau    |        ricco; manca della massima virtù di un poeta, che crea a
24   Lau    |         tempera,  ne aumenta la virtù coi principii risultati
25  Phae    |    bellezza, della scienza, della virtù, che sono patrimonio nostro
26  Phae(11)|           che io possedevo questa virtù, nascosta nel mio Aio Locuzio?~ ~– «
27  Phae(14)|    indebita diventa l'atto di una virtù esuberante, di una invadente
28  Phae    |  inversione, presa da quelli come virtù, possa anche far scordare
29  Phae    |      proprio l'abito suo e le sue virtù: però che la liberalità
30   Dis    |           che: «Voi appetite alle virtù del Camaleonte e le imitate»:
31   Dis(3) |           stilistica, avevano una virtù che manca alla tua – la
32   Dis    |           per esaltarne le chiare virtù. Anche in Pascoli, a mio
33   Dis(1) |        eccedere nel biasimo è una virtù. E dove virtù ritrovo spiego
34   Dis(1) |       biasimo è una virtù. E dove virtù ritrovo spiego senz'altro.~ ~
35   Dis    |           un nome grandissimo per virtù di fratelli; fuggiva le
36   Dis(8) |       armi dell'innocenza e della virtù, onorevolmente superare
37   Dis    | cavalleria: a voi volete? Vizii e virtù di palafreniere e di poeta.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License