grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag    |              Alla larga, Tizio, se ti pare, da questi abbracci, che
 2   Rag    |          personale temperamento. Così pare definisse anche, il Taine,
 3   Rag    |               Confesserò altro, se ti pare, oltre la mia superbia;
 4   Rag    |               Posso invece costatare: pare a me che anche pel mio lavoro,
 5   Rag    |        jattanza e d'orgoglio. Cosí mi pare oggi far un'altra volta
 6   Lau(5) |               cosa sia, perchè non mi pare che la civiltà e la poesia
 7   Lau(7) |             Napoli, Ricciardi 1910. E pare impossibile che il Thovez
 8   Lau(10)|                                   Non pare al Lagardelle che prima
 9   Lau(1) |              a te e 'l tuo patrone... Pare impussibele, boie de la...
10   Lau(4) |               compagnia: «perchè a me pare che questa Associazione
11   Lau(5) |              di quei vermiciattoli ti pare~ Nato tra il fermentar d'
12   Lau(2) |             Firenze gennaio 1886 – mi pare, alla distanza di due secoli
13   Lau(1) |              trovarono efficacissimo. Pare invece che di solo «Tot»
14   Lau    |               integro, compendia: Non pare una di quelle parodie dello
15   Lau    |          nella mia umiltà pedissequa (pare che sia molto deferente
16   Lau(2) |               giudizio complessivo ci pare esatto) con questo periodo
17   Lau(2) |        stramba epistemologia».~ ~«Non pare una di quelle parodie dello
18   Lau    |               fuor misura».~ ~(non vi pare che qualche volta petrarcheggi?)
19   Lau(1) |             firma autografa; il dono, pare, lo lusingò perchè mi fu
20   Lau(1) |            Arturo Onofri.~ ~Che ve ne pare? Non vi è qualche cosa che
21   Lau    |         liricastri effimeri; e non vi pare che meno gonfia supponenza
22   Lau    |         Competentissimo in materia mi pare il nostro Borgese; usando
23   Lau    |              male ch'egli ne dirà, mi pare, che si possano attribuire
24   Lau(4) |           ancora riconosciuto. Non vi pare?~ ~
25   Lau    | congiungimento maestro fui»;~ ~non vi pare? Quale fatica sospendere
26  Phae(13)|                                       Pare che oggi il Thovez se ne
27  Phae(13)|        efficente, che a molti rimase, pare impossibile, oscura o mal
28  Phae(13)|               farsi una posizione, mi pare tal assurdo da non aver
29  Phae(14)|         invadente sua personalità. Mi pare gli altri abbiano invaso
30  Phae(14)|             quello di altri; ciò che, pare, non sia perchè il plagio
31  Phae    |                  No, ma è un poeta; e pare che dovrebbe bastare, tanto
32  Phae    |        intanto concluderò, giacchè mi pare d'avervi dimostrato:~ ~
33  Phae(20)|           visto mai. In ogni modo, mi pare, che la morale della favola
34   Dis    |           fisica: la metafisica – che pare sia l'anima della filosofia –
35   Dis(3) |               sommarughiano riappare. Pare che D'Annunzio non sia mai
36   Dis(3) |           discoletto cinquantenne cui pare un gesto chic di non aver
37   Dis(3) |               bocca alquanto dolorosa pare quella di un martire quali
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License