IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] coscia 1 cosciente 1 coscientemente 1 coscienza 36 coscienze 13 cose 53 coselschi 2 | Frequenza [« »] 37 stato 37 virtù 36 1912 36 coscienza 36 g. 36 pel 36 scena | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze coscienza |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Rag | nocciolo della mia buona coscienza, cioè del mio pessimo carattere? 2 Rag | essere padrone della mia coscienza ed a comandare ai miei atti; 3 Rag | rinnovamento del gusto e della coscienza non solo letteraria, collo 4 Rag | forte di te. La tua chiara coscienza te lo ha già detto. Comprendo 5 Rag | ho prodotto! Ho dotato la coscienza lirica moderna del suo nuovissimo 6 Rag | que' valentuomini e la mia coscienza mi devolsero in diritto 7 Lau | grandiloquente ritorno al passato, la coscienza lirica italiana; oggi, lo 8 Lau(5)| che in D'Annunzio manca la coscienza dell'atto novatore, e che 9 Lau | le quali formano un'unica coscienza, in un unico vivente. Che 10 Lau(5)| gesto imperialista di una coscienza nuova, spoglia di tutte 11 Lau | umanità una nuova ed opposta coscienza, mentre la liburna egizia 12 Lau(2)| mondo» – ripeto: «Ma la coscienza creatrice della Umanità 13 Lau | coscienze loro ritornano alla coscienza iniziale del padre; tale 14 Lau(1)| organica ed espressione di coscienza propria, perchè la vive: 15 Lau | rettificare la propria coscienza, mondarla dai depositi carreggiativi 16 Lau | intorno al nucleo della coscienza prima e sincera, questa 17 Lau(4)| del sangue versato han la coscienza~ lorda ed abbietta».~ ~Per 18 Lau | osserveremo tumidi della coscienza atavica di razza nostra, 19 Lau | delle angoscie, per cui la coscienza semita, pratica lo condannò, 20 Lau | grande istinto per piccola coscienza armata di coltello.~ ~E 21 Lau(4)| i divieti, sopprimere la coscienza, eliminare i dissidii, profondarsi 22 Lau | di bellezza. Egli è una coscienza avvertita o no, punto centrale 23 Lau | altrui. E le domando: «Ha la coscienza d'Annunzio di quanto è verso 24 Lau | deve fare, col possedere la coscienza del come va fatto: orecchiante, 25 Lau | Poeta nativo colui che ha coscienza di sè stesso e sa quanto, 26 Lau(8)| mondo espressione della sua coscienza, ma la sua coscienza è il 27 Lau(8)| sua coscienza, ma la sua coscienza è il riflesso del mondo; 28 Phae | facile impronta sulla sua coscienza che non la diretta esperienza.~ ~ 29 Dis | insomma, il suo esame di coscienza generale, si persuase, un' 30 Dis(3)| ossia «In Cerca di una Coscienza nazionale, sotto il titolo 31 Dis(2)| ignoranza non gli dà nè meno la coscienza della sua vergogna. Foscolo, 32 Dis(6)| sanguinoso, non solo alla coscienza morale, ma a quanto vi è 33 Dis(6)| è di più delicato nella coscienza religiosa. È tempo oramai 34 Dis(6)| si vilipenda la nostra coscienza di italiani e di cattolici, 35 Dis(7)| che colpisce per forza la coscienza cristiana.~ ~«La signora 36 Dis(9)| stato disperso, ed avendo coscienza dell'irrimediabile».~ ~Nel