grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag(6) |    cattolicesimo alla morte di Giovanni Pascoli e di Adolfo Bermond,
 2   Lau(9) |   delle falsissime Elegie, del Giovanni Episcopo, dell'Innocente.
 3   Lau(1) |         E lo negava forse, don Giovanni Sisti? Era maestro sì, o
 4   Lau(5) |       e Somraruga palese, Roma Giovanni Bracco 1885, uscito a dispense
 5   Lau    |    Morte, nell'Innocente e nel Giovanni Episcopo; comprese a mezzo
 6   Lau    |    rinasceva dal sangue. E con Giovanni Huss, in Boemia, con Giordano
 7   Lau    |     giovanetto vincitore e San Giovanni Battista, il dilettissimo
 8   Lau    |     una altra Galleria: eccovi Giovanni Segantini, pittore di ghiacciai
 9   Lau    |     amerei più tosto parodiare Giovanni Bovio, che presentarmi come
10   Lau(I) |                                Giovanni Rabizzani: «Victor Hugo
11   Lau(I) |      un suo romanzo», pag. 44, Giovanni Pascoli, Pagine di critica
12   Lau    |    insieme. L'Ode si rivolge a Giovanni Pascoli5 , dignitosa opera
13   Lau(5) |                                Giovanni Zuccarini: «Si diceva: Il
14   Lau(5) |          Gabriele D'Annunzio e Giovanni Pascoli, pag. 138-39 Puccini –
15   Lau    | sbagliato e Ricciotto Canudo e Giovanni Borelli2 , quando, per difetto
16   Lau(2) |  diceva sul Mercure de France; Giovanni Borelli lo faceva intendere
17   Lau(2) |     Senato 2, 1909. A pag. 80, Giovanni Borelli ha fatto stampare: «....
18  Phae(15)|       bolla: Plagio. Un altro, Giovanni Zuccarini, nella prefazione
19  Phae    |        Théo. de Banville.~ ~9. Giovanni Episcopo Ia Ediz. 1892.
20   Dis    |       e di peccato, questo San GiovanniBacco giovanetto, questa
21   Dis    |   Giugno 1911.~ ~Male avvisato Giovanni Pascoli, se spacciò, alla
22   Dis    |      ed imperialistica, certo, Giovanni Pascoli mi si comporta,
23   Dis(1) |       nel nome e nell'opera di Giovanni Pascoli; ed io non voglio
24   Dis(1) |  misura pascoliana in piccolo. Giovanni Pascoli ha meritato meglio
25   Dis(1) |        necessario per attestar Giovanni Pascoli maggiore di D'Annunzio,
26   Dis(6) |       romanzo, Milano 1911.~ ~«Giovanni Corrado Zenner: «I salmi
27   Dis    |       un Bacco giovane, un San Giovanni vinciano – certo un toxota
28   Dis(7) |    dalla Vossiche Zeitung, San Giovanni Boccadoro: «Non è poesia
29   Dis(9) |      al «Tenace colono latino» Giovanni del Guzzo. Aquila. Unione
30   Dis(9) | pollice, me lo porse, dicendo: Giovanni, tieni questo libro, tu
31   Dis(9) |    invocato e sopraggiunto – a Giovanni del Guzzo, con osanna –
32   Dis(9) |        anche l'insuccesso? No: Giovanni Del Guzzo o Giovanni Fabbisogno
33   Dis(9) |       No: Giovanni Del Guzzo o Giovanni Fabbisogno non è guidato
34   Dis(9) |        al Sole; se ne sovviene Giovanni Rabizzani: «Gabriele D'Annunzio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License