grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag    |          Caro originale, se bene l'opere migliori da costui lasciateci,
 2   Rag(5) |        tappe, postillate dalle mie opere: ma non tanto, parmi, fui
 3   Lau(1) |           significa la lista delle opere in mente d'annunziana, opere
 4   Lau(1) |       opere in mente d'annunziana, opere annunziate con la solita
 5   Lau    |            le traduzioni mie delle opere di G. D'Annunzio sono letterali,
 6   Lau(3) |        Annunzio ha letto, tutte le opere d'arte che ha ammirato furono
 7   Lau(2) |         Marino, e quello delle sue opere, chè l'attinenza delle virtù
 8   Lau    |         all'ulivo, alla spica, all'opere ed ai giorni (Esiodo è lontano
 9   Lau(1) |         proprii vizii estetici per opere d'arte?~ ~Gli è che trovò,
10   Lau    |          il confronto. Entrambe le opere, è vero, sono in «versi
11   Lau    |           dovranno ripetere le sue opere, che furono sperate – colla
12  Phae    |       plagiarius colui che ruba le opere altrui e se le arroga come
13  Phae    |     essendochè, la proprietà delle opere dell'ingegno e di tutto
14  Phae(2) |        come mai non si esercita su opere universalmente ricordate,
15  Phae(2) |          meglio per la réclame all'opere future del mirabile traduttore
16  Phae    |            e segni distintivi dell'opere dell'ingegno, od alli alteratori
17  Phae    |       Sotto questa sanzione, quali opere moderne avrebbero potuto
18  Phae    |       giudizio, la proprietà delle opere dell'ingegno sia esposta
19  Phae    |            saggiate al diapason le opere di Chateaubriand o del France
20  Phae    | originalmente nell'interlinea dell'opere che legge non disinteressatamente,
21  Phae    |           di San Francesco. – Ne L'opere ed i giorni risuonano le
22  Phae(17)|            poeta, in genere, sulle opere delli altri, che taglieggia,
23  Phae    |          contro l'incolumità delle opere d'arte altrui; per cui queste
24  Phae    |           artisti creatori e delle opere da loro create, in quanto
25  Phae(1) |            fanno accettare le loro opere anche colla performance
26  Phae    |           altri, per le successive opere del poeta, e quel che ha
27   Dis(3) |         della grande signora delle opere, che dopo aver conservato
28   Dis(6) |          la lettura delle seguenti opere:~ ~«Gabriele d'Annunzio:
29   Dis(6) |      Gabriele d'Annunzio: tutte le opere drammatiche: le Prose scelte,
30   Dis(7) |  cristianesimo senza parlare delle opere sulla magia e sulle religioni
31   Dis(7) |        dell'immagine, a cui le sue opere, in italiano, ci avevano
32   Dis(8) |            rammentare la vita e le opere del Cavalier Marino, mentre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License