IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] milanese 5 milanesi 1 milanesissimo 1 milano 31 milionaria 1 milione 1 milioni 2 | Frequenza [« »] 31 furono 31 letteraria 31 male 31 milano 31 proprietà 31 sapere 31 tal | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze milano |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Rag | Letteraria, che si stampava a Milano e di cui i miei ripetuti 2 Rag(II) | Milano, Treves, 1894.~ ~ 3 Rag | teme.~ ~G. P. Lucini.~ ~Milano, il XXIII di Febbrajo del' 4 Rag(5) | articolo su me e l'opera mia (Milano, 20 marzo 1906) – cui attendo 5 Rag(VI) | Cappa, Lucini, Il Viandante; Milano 27 giugno, 1909, N. 4.~ ~ 6 Rag(6) | Cappa, Lucini, Il Viandante, Milano 27 Giugno 1909. N. 4. Sì; 7 Lau(3) | l'Università Popolare di Milano, leggendo all'Olimpia, teatro 8 Lau(3) | di Gabriele D'Annunzio a Milano, non già allo scopo di leggere 9 Lau(3) | rappresentazioni, etcc.» – Il gesto di Milano del 1901 è in completa antitesi 10 Lau(5) | avendolo conosciuto sin da Milano, dove quello, presentatogli 11 Lau(5) | di un ricco sciostrée di Milano, innamorato di belle donne 12 Lau(4) | per assalir la preda di Milano:»~ ~così, non dice il vero, 13 Lau(4) | grida: «Deh! respira bella Milano!» plaudendo alla sfilata 14 Lau(1) | Annunzio, perchè lo merita – Milano 26 aprile 1904.» – Certo, 15 Lau(2) | premesso a Più che l'Amore, Milano 1907) Le Laudi sono il poema 16 Lau(1) | rivolgersi alla sua figliale di Milano, la quale è muta come un 17 Lau | Speravo di vedervi a Milano nel mio secondo soggiorno. 18 Lau | pazienza.~ ~«Tornerò presto a Milano. Vi avvertirò.~ ~«Una cordiale 19 Lau | pubblicarne un volumetto (Milano, Fratelli Treves, 1888) 20 Lau(VII)| nuova, Vita Internazionale, Milano.~ ~ 21 Phae | dalla Gazzetta letteraria di Milano, ci ha fatto conoscere i 22 Phae(17) | Vecchiaja etc.... Remo Sandron Milano – Milano – Palermo – Napoli, 23 Phae(17) | Remo Sandron Milano – Milano – Palermo – Napoli, P. Jannacone, 24 Phae | cura di Francesco Cusani, Milano, Tipografia Manini 1847». 25 Phae | anno 1909 e si stampava in Milano, sotto il titolo generale 26 Phae | comunale, in pubblica seduta a Milano, congratulò col nome di 27 Dis | alli austrici, richiamati a Milano da un voluto assassinio 28 Dis(2) | dalla invidia, e, fuggendo Milano, non riparò all'estero a 29 Dis(6) | le Prose scelte, edite a Milano; tutti i romanzi e le novelle.~ ~« 30 Dis(6) | Fogazzaro: «Leila», romanzo, Milano 1911.~ ~«Giovanni Corrado 31 Dis(9) | per Genova, passando, per Milano. Quindi preparati, chè da