grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1   Rag   |        profetico e lo storico, da pagina 5, de La Licenza, Dialogo
 2   Rag(5)|       Ladri, inscrive sulla prima pagina, in penna: «A Gian Pietro
 3   Rag(7)|           in modo disagradevole a pagina 178 del suo Gabriele d'Annunzio
 4   Rag(7)|        leggono (pag. 195) tra una pagina e l'altra di questo manualetto
 5   Lau(5)|          Besana, senz'altro, alla pagina 197 del suo volume libello: «
 6   Lau(5)|      anche di poesia, vanno dalla pagina 456 alla susseguente nella
 7   Lau   |          deduxit), e, dalla prima pagina, vi avvisa colla epigrafe
 8   Lau(2)|    tormentato, giorno per giorno, pagina per pagina, dalle mani febrili
 9   Lau(2)|     giorno per giorno, pagina per pagina, dalle mani febrili ed impazienti
10   Lau   | espressione, se eccede d'in sulla pagina.~ ~Il verso libero deve
11   Lau(3)|           Vase si racchiude dalla pagina 115 alla 119: con molti
12   Lau(3)|          quartine arcaiche, dalla pagina 391 alla 403. Ti ho dato
13   Lau(3)|  rimangiarsi le proprie parole. A pagina 147 dell'Enquête leggo di
14   Lau(3)|  cercherete invano questo passo a pagina 47, al suo posto logico
15  Phae   |      coltura è stata risvegliata, pagina tale, pagina tal'altra;
16  Phae   |         risvegliata, pagina tale, pagina tal'altra; si descrive ecc...~ ~
17  Phae   |           posto assegnatole sulla pagina, è più sicuro D'Annunzio
18  Phae   |           G. Soula, collazionano, pagina per pagina, il pantomimo
19  Phae   |          collazionano, pagina per pagina, il pantomimo d'annunziano
20  Phae(1)|        proclamata fin dalla prima pagina dell'Innocente. E l'ultimo
21  Phae   |           include una Phaedra, da pagina 31 a pagina 38. Questa stessa,
22  Phae   |           Phaedra, da pagina 31 a pagina 38. Questa stessa, nella
23  Phae   |           contiene, nel volume da pagina 37 a pagina 46. La famosa
24  Phae   |         nel volume da pagina 37 a pagina 46. La famosa scena dell'
25  Phae   |          in terza persona, dice a pagina 97, verso 1329 e seguenti:~ ~
26   Dis(6)|          appajato, sulla medesima pagina delle proscrizioni i due
27   Dis(6)|           trovava in sulla stessa pagina dell'Indice romano, coll'
28   Dis   |       aveva già messo all'asta da pagina 505 a pagina 510 del famigerato
29   Dis   |          all'asta da pagina 505 a pagina 510 del famigerato Verso
30   Dis(9)|       primo a stampar nella prima pagina del suo Pignus: «La menzogna,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License