grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1   Rag   |    difendendo il verso libero, – musica dell'avvenire – (ogni volta
 2   Rag   |        distinguere. «Di un'altra musica dell'avvenire, tra le tante
 3   Lau(3)|          in una sala detta della musica, dove si faceva un po' di
 4   Lau   |         da libretto d'opera alla musica di Mascagni; di quel tal
 5   Lau   |      argento, le stonature della musica espresse dai gaschi piumati
 6   Lau(1)|  Franchetti che l'orna della sua musica e la fa cantare per la prima
 7   Lau   |          o meno profondamente la musica verbalenotate intanto
 8   Lau(4)|          seguire linee ideali di musica che mi allontanerebbero
 9   Lau   |        il solo naturale. E fu la musica che mi spinse a scrivere
10   Lau   | sensazione, del pensiero e della musica la propria libertà, dentro
11   Lau   |         letto». Inoltre, a nuova musica, se è possibile pensare
12   Lau   |         se è possibile pensare a musica prima di sapere che cosa
13   Lau   |       non sarà mai un humorista. Musica nuova inutile, dunque, perchè
14   Lau   |   accessorio voglia un'altra sua musica. Ed ecco che il primo ritmo,
15   Lau   |         dalla nascita, la stessa musica con cui si fanno sentire.
16   Lau(8)|        riflessi, a modificare la musica che vuol coprire, per inerzia,
17  Phae   |         digressione intorno alla musica del Tristano ed Isotta ricorri
18  Phae(1)|    mimo-danzante od un testo per musica. – In fatti Ildebrando da
19  Phae(1)|          Madri: il bisogno della musica qui è manifesto, è imperioso.
20  Phae(1)|   ufficio ora sarà commesso alla musica, che ha il potere di esercitare
21  Phae(1)|      esercitare senza limiti. La musica della Fedra sarà costruita
22  Phae(1)|          come del resto tutta la musica che son venuto scrivendo
23  Phae(1)|       fin da ora di monotonia la musica di un intero dramma modulata
24  Phae   |  Annunzio! È pittore, maestro di musica, maestro di ballo, scultore:
25   Dis   |  trasudasse poesia; egli era una musica sola e perenne».~ ~Di fatti,
26   Dis(2)|  dramatica internazionale, senza musica e parole: svestitevi, oh,
27   Dis(7)|    spettacolo? Il giudizio sulla musica e sul poema non spetta a
28   Dis(7)|     annoiarsi: fortunatamente la musica scenica composta da Claudio
29   Dis(7)|   mescolanza di poesia, pittura, musica, arte teatrale, estasi religiosa
30   Dis(7)|    Ugualmente nulla-dicente è la musica di Debussy. Le decorazioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License