grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1   Rag   |   grandezza, e fa d'ogni modesta casa comunale un Campidoglio;
 2   Rag(6)| occupazione violenta dell'altrui casa, la violazione di domicilio,
 3   Rag(7)|         lecca piatti, proprio di casa editrice: «Impertinente!»
 4   Lau(3)|    padrone: si aggiravano per la casa in punta di piedi; se dovevano
 5   Lau(1)|      ogni Natale, il Presepio in casa sua con assai sfarzo di
 6   Lau(1)|         era munifico con tutti: «Casa D'Annunzio, un porto di
 7   Lau(1)|       fatto così, lui! Da quella Casa di Dio, poi, usciva la processione
 8   Lau(2)|    sucide viuzze, in cerca della casa natale del poeta. Un Tizio
 9   Lau(2)|      bandiere per un trionfo. La casa di D'Annunzio è quì: oggi
10   Lau(5)|        ogni emanazione della sua casa editrice. Ho fatto male?
11   Lau(5)|     propri giornali e la propria casa editrice? – Biglietto, con
12   Lau(5)|     cordone?~ E non pensi che in casa abbiam l'usciere~ Che sta
13   Lau(4)|       cavalleggeri, davanti alla casa Saporiti, teatro di caccia
14   Lau(1)|    cercano di dar l'assalto alla casa, in cui la disgraziata prostituta
15   Lau   |     asilo interessato: e stia in casa sua.~ ~Più tosto Alcione,
16   Lau   |     bosco, senza raccoglierle in casa, odorano, tra i muschii,
17   Lau   |          per i delitti della sua casa, pace per il delitto di
18   Lau   |        sì che non mi par fuor di casa l'arguzia discutibile di
19  Phae(8)|     poichè noi sempre vedemo una casa, piena di ricchezze, vacua
20  Phae   |       dalle cure altrui alla sua casa; perchè per cercar nuovo
21  Phae   |     Baudelaire. L'Episodio della casa paterna, cifr. coi Ricordi
22   Dis(1)|       che trova per sfogativo la casa editrice Zanichelli e Comp.
23   Dis   |        forse, in Inghilterra, la casa, perchè, come Socrate, aveva
24   Dis(3)|        no, dietro l'invito della Casa editrice mecenatessa Les
25   Dis(8)|      nella patria, ma nella Real Casa di Francia». Codesto vanaglorioso
26   Dis(9)|         di stanza, in stanza, la casa diventa nuda e povera. Una
27   Dis(9)|    signora ch'è uscita dalla sua casa lasciando tutto dietro di
28   Dis(9)|          lasciato vendere la mia casa fra tanto ignobile gazzarra
29   Dis(9)|        pineta avrò la mia ultima casa e alla foce la mia tomba
30   Dis(9)|  creditori e creditrici; in ogni casa, in ogni negozio, D'Annunzio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License