IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vollero 7 volo 8 volò 1 volontà 29 volontaria 1 volontarie 1 volontarii 2 | Frequenza [« »] 29 sole 29 via 29 vivere 29 volontà 28 anno 28 degli 28 dio | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze volontà |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Rag | mia che mi giovò la mia volontà a proibire; non la frigidezza, 2 Rag | questi pensieri miei, queste volontà, e si spargano in Italia, 3 Rag | completa del pensiero e della volontà per le immortali ragioni 4 Lau | si avvicendano ragioni e volontà, si esprimono originali 5 Lau | ultime espressioni della volontà popolare.~ ~I sovversivi 6 Lau | squilla la fanfara della volontà esasperata al godimento 7 Lau | Claudio Cantelmo, ebro di volontà contenuta, per cui il poema 8 Lau(2)| attraverso una sensibilità ed una volontà passionale e razionale». 9 Lau(3)| assimilatrice, ma d'una energica volontà infaticabilmente raccoglitrice 10 Lau(2)| scienza e tutta la buona volontà, è necessario concorra il 11 Lau | delle bellezze ed eccita la volontà ad emularle; continuamente 12 Lau(4)| Imaginifico estrae la sua Volontà risplendente, che urla, 13 Lau(3)| suo articolo Conoscenza e Volontà, lo avvalora col fatto, 14 Lau | centri inibitivi e della volontà; si lascia andare. Indi, 15 Lau | naturale direttiva della volontà: sensibilità e pensiero 16 Lau | cui non sa reagire la sua volontà; il verso libero rende tiranno, 17 Lau | sensibilità, chè la sua volontà deve opporsi alla abitudine 18 Lau(8)| volta, l'insufficenza della volontà nel poeta, la scarsezza 19 Lau(8)| gli manca il potere – la volontà, – che agisce sui centri 20 Lau(8)| che intervenga la fredda volontà, il meticoloso ragionamento 21 Lau(8)| lirica; della sensibilissima volontà, che fa da registratrice 22 Lau(8)| pensiero di lui. Codesta volontà manca in D'Annunzio, e nei 23 Phae | violenza, esercitata contro la volontà di un cittadino, per cui 24 Phae | alli autori, per interna volontà e fervida espansione di 25 Phae | vincere, con altra e maggiore volontà, la piega della facilissima 26 Phae | cerebrale12 – il mondo è la mia volontà». Si sforzò di voler pronunciare 27 Phae | investigazione e la determinata volontà di possedere. Se dunque 28 Dis(3)| innanzi a me: «Ho della volontà». Tutto in lui, intorno 29 Dis(3)| lui rivela un potere di volontà mirabile, ed in ciò senza