grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1   Rag   |         senza risposta pratica nel vivere attuale; sì che sono, come
 2   Rag   |            quanto vale di più, col vivere dignitosamente bello. Altri
 3   Rag   |           le immortali ragioni del vivere nostro: «Alla Bellezza per
 4   Rag   |           coll'uccidere ma col far vivere; determinarmi, in modo più
 5   Lau(3)|         durante i pasti. Pareva di vivere in un convento di trappisti,
 6   Lau(9)| nevrastenica: navigare necesse non vivere – «per non dormire» e, camminando
 7   Lau   |            perchè non è necessario vivere, ma navigare. Provò; le
 8   Lau   |     implacabile, che li trascina a vivere perdutamente, ma non ancora
 9   Lau   |    tellurica e solare, pretende di vivere al suo scopo meraviglioso,
10   Lau   |    rammarichi e senza limitazioni; vivere pacifico con  stesso e
11   Lau   |     classiche; poichè importa, per vivere, conoscere, amare e godere
12   Lau   |       inutili ritorni; convien per vivere, viaggiare senza sazietà.~ ~* ~ ~
13   Lau(2)|            di un aumento, sente di vivere di più. Il capolavoro allarga
14   Lau(1)|      fratello del Voyage d'Urien: «Vivere? – Pretesto all'emozione
15   Lau(1)|           all'emozione che ci fece vivere dalla nascita inattesa,
16   Lau   |           insufficenza a creare.~ ~Vivere, creare, produrre nuove
17   Lau   |       anima, non solamente si deve vivere coraggiosamente, ma ancora
18   Lau   |           di rovina prossima e per vivere ancora sulla buona fede,
19   Lau(1)|          di solo «Tot» non potesse vivere La Figlia di Jorio; perciò
20   Lau   |            amare: non è necessario vivere ma navigare».~ ~D'Annunzio,
21   Lau(4)|        senza volerlo, condannano: «Vivere e vincere significa per
22  Phae(5)|            non bisogna insegnare a vivere: bensì mostrare come i primi
23  Phae   |        vincere.~ Ma non sperare di vivere, di vincere~ se non mi abbatti.~ ~
24   Dis(2)|          povere che combattono per vivere e di tutte le donne che
25   Dis(2)|         scontare amaramente il suo vivere disordinato. Eppure coloro,
26   Dis   |   fanciullone! E dove dovrebbe mai vivere meglio un poeta se non a
27   Dis(3)|         scamiciata che ti diede da vivere per qualche anno, quando
28   Dis(4)|     carattere e ridar l'energia di vivere alla nuova generazione».
29   Dis(8)|     vanaglorioso non era capace di vivere in libertà; i suoi bisogni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License