IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] soldi 3 soldo 1 soldoni 1 sole 29 solendo 1 solenne 3 solennelle 1 | Frequenza [« »] 29 perciò 29 quindi 29 sincerità 29 sole 29 via 29 vivere 29 volontà | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze sole |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Rag | probità; giacchè son queste sole mie virtù – o superstizioni – 2 Rag | verde, fiorita, esposta al sole primaverilmente; ma, sotto, 3 Rag | luminarie, la notte; in pieno sole, nel dì. Solamente, tu dovevi 4 Rag | campo chiuso, partito il sole e l'ombra, assicurato il 5 Rag | riguardi per alcuno espone al sole il brillare delle sue perle 6 Lau | nelle domeniche dorate dal sole, verso il concerto musicale 7 Lau | coscienze, incubate dal caldo sole, uscite sopra alle nebbie 8 Lau | vento di critica, un buon sole di persuasione, fugarono 9 Lau(2)| cime, onde vi brilli il sole. E pure, ciò che si svela 10 Lau(2)| ertissime cime, perchè il sole finalmente vi potesse risplendere. 11 Lau | battaglia, all'ultimo raggio di sole, le estreme vittorie; sarà 12 Lau | sopra l'aspettare,~ ~«il sole declina fra i cieli e le 13 Lau | la luce viva e sana del sole? A quando, dopo le lotte 14 Lau(1)| falciatori ebri di lussuria, di sole e di vino, mentre cercano 15 Lau | prepararci, nella speranza del sole, quel tale, il miglior assetto 16 Lau | fradicio, o, se vi batte il sole, d'esca solfurea e sfilocciata. 17 Lau | da un sottile raggio di sole.~ ~Il suo verso e la sua 18 Phae | Puccini, Ancona 1912) «Il Sole nasce. – Il Sole muore: – 19 Phae | 1912) «Il Sole nasce. – Il Sole muore: – compie la vita 20 Phae | oriente, ballando, salutano il Sole, – adorazione, sacrificio. – 21 Phae | e già i cavalli~ del mio Sole percuotono lo spazio~ dell' 22 Dis | tutt'uno colla gloria del sole che tramonta.~ ~«Sì; il 23 Dis | che tramonta.~ ~«Sì; il Sole tramontava; era un enorme 24 Dis | dove spuntava la luna ed il sole nel medesimo istante, e, 25 Dis(1)| superficie; dare alla luce del sole li strati ipogei freschi 26 Dis(3)| alle sue ali spiegate al sole. La sua personalità, la 27 Dis(3)| fino all'alba. Appena il sole compare sull'orizzonte, 28 Dis(9)| soavemente inspirata dal buon sole di Francia! Così si sfoga:~ ~« 29 Dis(9)| si approfittò l'Inno al Sole; se ne sovviene Giovanni