grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1   Rag   |                come più gli piace, in libertà piena, con sincerità assoluta (
 2   Rag   |         dentro troverà tanto amore di libertà, e di sincerità, per cui
 3   Rag   |         nostro: «Alla Bellezza per la Libertà!» Facciamoci vedere nel
 4   Lau(5)|              le spese mi son preso la libertà di inserire il vostro nome,
 5   Lau(5)|               non voglio lasciarlo in libertà se non a conti fatti. Non
 6   Lau   |            qualunque costo la propria libertà completa, anche nell'ebbrezza»
 7   Lau   |               fiamme del rogo, per la libertà delle coscienze.~ ~Svolse,
 8   Lau   |               per le passate e future libertà.~ ~Il Gran Pan si è ridotto
 9   Lau   |            persecutore di gloria e di libertà, già mai soddisfatto: Foscolo,
10   Lau(4)|           galere, per la gloria delle libertà civili e del conquisto assodato.
11   Lau   | costituzionali. Mirabile larghezza di libertà in patria, dove l'ignoranza
12   Lau   |         favore dell'astuzia mediocre; libertà, in questo, otrajata spontaneamente
13   Lau   |           ambizione e d'umanesimo, di libertà repubblicana e di aristocratico
14   Lau   |         cospetto alla scienza ed alla libertà universa, è troppo piccola
15   Lau   |              IV. di un suo saggio «La libertà del verso», necessità di
16   Lau(1)|            ora è a Roma, mi prendo la libertà di scriverle.~ ~«Sto preparando
17   Lau   |         contribuire a dar sveltezza e libertà alla forma poetica. Il D'
18   Lau   |               della musica la propria libertà, dentro cui si sono fusi
19   Lau   |              e di riproporsi, in ogni libertà, colla più larga presentazione
20   Lau   |              un improvviso bisogno di libertà ritmica e di nervosità espressiva.
21  Phae   |           libero è privarlo della sua libertà. Donde similmente: «Il maggior
22  Phae   |            manifestazione della umana libertà».~ ~28. La Pisanella, mentre
23  Phae   |             cui versò barbara mano.~ ~Libertà, l'ali disserra,~ a maggiore
24  Phae   |        violenta aggressione contro la libertà delle idee, contro l'incolumità
25   Dis   |     necessario ad umanare l'idea e la libertà, come la possibilità di
26   Dis(3)|            quella magnifica febbre di libertà nel sangue degli uomini.~ ~«
27   Dis(3)|      desiderio della più grande delle libertà ha fluito fino alla vittoria,
28   Dis(3)|           lasciamo al poeta la divina libertà anche di non riconoscersi
29   Dis(8)|               era capace di vivere in libertà; i suoi bisogni gli facevano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License