grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag    |        valore-plagio nell'opera dell'abruzzese, si trasformava in suo puro
 2   Rag    |           giovanezza, dai suoni dell'Abruzzese, stregato, nelli occhi,
 3   Rag(6) |             non importa che in Dio l'Abruzzese abbia sempre creduto; non
 4   Rag    |           egli trovò e dispose tra l'Abruzzese e me, in determinazione
 5   Rag    |            si pubblicano intorno all'abruzzese.~ ~«Invece quest'altro poeta,
 6   Lau(1) |            della mentalità del poeta abruzzese, sottoclasse dell'inerente
 7   Lau    |        grazie trucolente e nude dell'Abruzzese avevano fatto tal colpo
 8   Lau(8) |         substantiam: «La Superfemina abruzzese», pagine se pur eccessive
 9   Lau(10)|            Temps, che suppone aver l'Abruzzese risuscitato le magnificenze
10   Lau    |             e molle figura del poeta abruzzese, bambino,  per  grandi
11   Lau(1) |             nella coerenza, il poeta abruzzese ci fa vedere che tal nacque,
12   Lau(4) |          nojosa dei meriti del poeta abruzzese: e, in sulle sue ultime
13   Lau(5) |           contratto di lui col poeta abruzzese, lautissimo per chi vendeva: (
14   Lau(5) |             e degli errori del poeta abruzzese per far quattrini a josa
15   Lau    |            poco a poco D'Annunzio, l'abruzzese, che poteva essere il rappresentante
16   Lau    |             Pan mitologico, il poeta abruzzese, quasi destatosi da un lungo
17   Lau    |         parteggiando pro o contro, l'Abruzzese può ormai scrivere tutto
18   Lau(1) |          quel genere novissimo che l'abruzzese si compiacque di portarci
19   Lau(1) |             della tragedia pastorale abruzzese. Qui la simiglianza è evidentissima,
20   Lau(2) |              come me, che prima dell'Abruzzese vi fu un amico suo milanesissimo,
21   Lau(5) |          esclusivo dominio».~ ~Per l'Abruzzese, anche la forma nuova, qualora
22   Lau    |             l'è fumata l'Imaginifico abruzzese? Ma è qui, mutolo, mogio,
23  Phae    | internazionale letteratura, il Poeta Abruzzese, per ripetergli, collo scandalo,
24  Phae(14)|         preziosa del simpatico poeta abruzzese» – pag. 87-88. – Gli è che
25  Phae(19)|         reclamistica virtuosità dell'Abruzzese in modo ch'egli conceda,
26  Phae    |              singolare: Il pifferaro abruzzese.~ ~«A tout seigneur tout
27  Phae(1) |          prepararle l'ugola il poeta abruzzese, – così porta il Corriere
28  Phae    |           frammento lirico? Da chi l'Abruzzese tolse, colla solita disinvoltura,
29   Dis    |        famiglia pescati a Taranto: l'Abruzzese ne accorgeva l'effetto:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License