grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag    | partecipe il buon Prossimo, dell'ultima mia scoperta, questa della
 2   Rag(6) |      Contemplazione della Morte» ultima incarnazione del suo Vautrin
 3   Lau(4) |      sicchè per spacciare quella ultima operacaricatura del suo
 4   Lau    |     palvese, e il Valentino, non ultima speranza di Machiavello,
 5   Lau    |    disvelata, ebbe consacrazione ultima; e, nella benigna crudeltà
 6   Lau    |   poetica, dimenticando quanto l'ultima volta vi abbiamo detto,
 7   Lau    |        ingiuria, egli vide Elena ultima nel dicterion, sottoposta
 8   Lau    | badalucco correva la cavalleria, ultima sanzione di governo e rideva,
 9   Lau(2) |  rispecchiare a vicenda, e che l'ultima ragione, per cui si condusse
10   Lau(2) |  Pastorali, aggiuntavi, in quest'ultima impressione, la Seconda
11   Lau    |  sacrificando di vino, mentore d'ultima religione, alle ombre del
12   Lau    |      succedendo l'elisione tra l'ultima sillaba in vocale del primo
13   Lau    |        il senso della seconda. L'ultima parola sta per ragion di
14  Phae    |      funebre = Le regret~ ~quest'ultima, poi, attinge pure da Aprés
15  Phae    |         i primi versi della terz'ultima strofe dell'Ode al Re Giovane
16  Phae(20)|          anche rammentarsi quest'ultima bega parigina. Il 24 maggio
17  Phae    |        imparruccato che mai.~ ~L'ultima furoreggi, baccante ed avvelenata
18  Phae(1) |  soccorre colla sua. Op. cit; «L'ultima opera del D'Annunzio in
19  Phae(1) |          l'opera dalla prima all'ultima scena. Ma Fedra è la personificazione
20  Phae    |         mi si dice che oggi, è l'ultima parola, egli l'abbia abiurata;
21  Phae    |          sono avidi.~ ~Ora, se l'ultima Fedra vuol raccontare il
22  Phae    |        freneticano ed eruttano l'ultima maledizione, l'esorcismo
23  Phae    |   migliore frammento lirico dell'ultima tragedia dannunziana. L'
24   Dis(2) |         dei cinematografi sono l'ultima trovata.~ ~La faccia delle
25   Dis    |        ritorsione, bellezze nell'ultima sua fatica. Troppo ci dividono
26   Dis(1) |                        È forse l'ultima volta che vi imbattete,
27   Dis(1) |             Poeti epici d'Italia ultima! tornate a tacere, non è
28   Dis(9) |         nella pineta avrò la mia ultima casa e alla foce la mia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License