grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag    |             non di progetto, ma di natura. Presto stesero de' paralleli,
 2   Rag    |          se non erro il Pope. E la Natura, negandoti il più appariscente
 3   Rag    |           maestro. Tra questi e la Natura non v'ha nessuno intermediario;
 4   Lau(8) |      spande sul grande letto della natura. Interpretazioni nuove,
 5   Lau(2) |          la rappresentazione della Natura attraverso una sensibilità
 6   Lau    |       costringendo, violentando la natura perchè del suo sangue, del
 7   Lau    |    fondamentale della filosofia di natura e della libera investigazione;
 8   Lau    |    Marsilio Ficino della magica di natura trascorre al Darwin della
 9   Lau    |         anima di tutte le forze di natura, involge a spira nel bassorilievo
10   Lau(4) |        dissidii, profondarsi nella natura primogenia» – pag. 75 – «
11   Lau(4) | acerbamente come un peccato contro natura, e nel divinizzare l'arbitrio,
12   Lau(4) |          di quella, ch'egli chiama natura, l'impeto dal suo canto
13   Lau    |    sopraposti, non accetti, ma per natura.~ ~Capita, quindi, di leggere
14   Lau    |           di essere deve «perI sua natura sopprimere le forme fisse,
15  Phae    |           exemplum assumimus subet natura et vera vis; contra, omnis
16  Phae    |        produrre in sopra più della natura.~ ~L'opinione del Proudhon
17  Phae    |            chiamar in causa pur la Natura6 – con l'N majuscola – la
18  Phae(6) |      interessante.~ ~I PLAGI DELLA NATURA.~ ~«La natura, instancabile
19  Phae(6) |          PLAGI DELLA NATURA.~ ~«La natura, instancabile e fantasiosa
20  Phae(6) |            in quei paraggi, cui la natura ha voluto fedelmente riprodurre. –
21  Phae    |      eccellente operajo, dotato da natura di buon gusto e virtuosità
22  Phae    |           abitudine; indi, seconda natura; poi, funzione: egli scriverà
23  Phae    |      dinanzi allo spettacolo della natura e della vita, e davanti
24  Phae(15)|          Zuccarini, che è dolce di natura, come di nome; chiama oro
25   Dis(2) |       Nielsen ha due tesori che la natura le ha prodigato e che essa
26   Dis(3) |          bestia, alla pianta, alla natura inanimata: perchè simulare
27   Dis    |            la quarta dimensione in natura, donde si impernia la pregiudiziale
28   Dis(6) |          questi calunniatori della Natura, che imbevano di sputi sanguigni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License