IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] formata 1 formato 2 formazione 2 forme 28 formerà 1 formica 2 formidabile 5 | Frequenza [« »] 28 dio 28 espressione 28 est 28 forme 28 lungo 28 natura 28 nulla | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze forme |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Rag(2) | aiutare a intendere parola e forme del nostro idioma men consuete 2 Rag | Sperelli, innamorato delle forme, tra un ciborio ed una statua 3 Lau | per vent'anni di tutte le forme più retoricamente ornamentali 4 Lau | dall'alessandrino, quelle forme di ritmica, per cui l'espressione 5 Lau | sulla buona fede, con queste forme di astuzia, cui la facile 6 Lau | Candide cime, grandi nel cielo forme solenni,~ cui le nubi notturne~ 7 Lau | lui custode delle più pure forme, a lui ed alla sorella~ ~« 8 Lau | il proprio organismo in forme di bellezza. Egli è una 9 Lau(4) | possiamo sempre tradurre nelle forme di parecchi secoli addietro: 10 Lau(4) | ascoltassero come poeti. Le forme, senza pienezza di sostanze, 11 Lau | quanto appaja stampata sotto forme, per lui, insolite prima.~ ~ 12 Lau | capo, lo espresse nelle forme solenni di un dialogo socratico 13 Lau | suprema sull'al di là delle forme ritmiche. – «Eppure» – egli 14 Lau | secolari. Troppo le usate forme son povere di ritmo e irrigidite. 15 Lau | sua natura sopprimere le forme fisse, conferire all'idea – 16 Lau(6) | voulant représenter sous une forme sensible l'ensemble des 17 Lau(6) | qu'il n'a pas trouvé sa forme definitive, son équilibre 18 Phae(6) | plagiarsi, a ripetere le proprie forme e le proprie produzioni, 19 Phae(9) | tutti i sensi. Tutte le forme di amore, di soferenza, 20 Phae(10)| attribuzione, nelle sue forme tangibili, riassorbite nel 21 Phae(11)| età antiche dei padri le forme primigenie dell'orgoglio 22 Phae(17)| Whitman e l'evoluzione delle forme ritmiche, Roux – Frassati – 23 Phae(19)| classico nelle imitazioni delle forme abbandonate dalla mente 24 Phae(19)| per ritrovare le antiche forme del melodramma italiano 25 Phae(3) | passione dei suoi personaggi in forme nude, elementari e ardenti». 26 Dis | perversa squisitezza di forme Wildiane, coperte di ferite 27 Dis(6) | capacità di creare nuove forme artistiche, il genio classico 28 Dis(6) | aspirazione costante verso le forme più severe dell'arte. Senza