IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] verhareren 1 verheren 1 veri 4 verità 27 vérité 1 verlaine 6 vermiciattoli 1 | Frequenza [« »] 27 tragedia 27 tua 27 vedere 27 verità 27 voce 26 bisogna 26 canto | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze verità |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Rag | critico da dire le perfette verità in modo da irritare anche 2 Rag(3) | mai pensato a questa dotta verità, versando la broda bottegaia 3 Rag | incapace di creare delle verità e dei concetti nuovi.~ ~ 4 Rag | costante e pericolosa della verità, della dedizione completa 5 Lau(5) | a tono, pronuncia delle verità che gli danno torto; quelle 6 Lau | nove anni prima – queste verità d'ordine generale, che oggi 7 Lau(3) | Davanti a questi affamati di verità palpabili D'Annunzio aveva 8 Lau | vivo. Ne sia egli l'Araldo; verità millennaria già espressa 9 Lau | larga collana di periodo, verità continuativa, ora solo potrà 10 Lau | templaro, doveva consacrarsi verità ed elogio, se, a Missolonghi, 11 Lau(4) | delitto, qualcuno, (chi in verità?) concionava:~ ~«Urla, e 12 Lau | Mille, viene, chiamando verità nel carme, a ripetere la 13 Lau(3) | chimica hanno, rispetto alla verità, il medesimo valore; e che 14 Lau(6) | Borgo-Guenna~ ~«in omaggio alle verità dell'articolo: Leggendo 15 Lau(3) | consigliere, fa negar la verità meridiana a chi profitta 16 Lau | pacificamente, senza alterare la verità, il mio nome in fila con 17 Lau | svelarsi più agevole la verità suprema sull'al di là delle 18 Phae | cui le astrazioni si fanno verità, nè tanto meno sa applicarle 19 Phae(2) | sappiamo che farci, ma la verità è una sola in qualunque 20 Phae(8) | perchè mai havete detto la verità; et se io son povero è perchè 21 Phae(8) | di ricchezze, vacua della verità». – Libro di Marco Aurelio 22 Phae | all'educazione che alla verità. Ma abbiate l'avvertenza 23 Phae(14)| maestro suo Hegel per cui la verità è data dal successo, cioè, 24 Dis | fattucchiero, ciarle da verità. Benissimo: vagiva l'Imperativo 25 Dis(2) | a un obiettivo con tanta verità e al tempo stesso con tanta 26 Dis(3) | pubblico delle crudeli e feroci verità; quest'esule per debiti 27 Dis | scrupoloso di dir tutta la sua verità, col suo cuore ed il suo