IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] trafficar 1 traffico 1 trageda 1 tragedia 27 tragedie 13 traggo 2 traggono 1 | Frequenza [« »] 27 originale 27 sull' 27 thovez 27 tragedia 27 tua 27 vedere 27 verità | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze tragedia |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Lau(9)| pindarico ed imagina una tragedia intima nel nostro grande 2 Lau(9)| pag. 442. No, non vi ha tragedia intima in lui oltre quella 3 Lau(9)| quindi non sofre, non è in tragedia – delle falsissime Elegie, 4 Lau(9)| costruirgli la bellezza di una tragedia ch'egli non avvertì, nè 5 Lau | Bernhardt recitargli la tragedia moderna La città Morta.~ ~ 6 Lau(4)| Chi ha mai ascoltato una tragedia classica nel promesso Teatro 7 Lau | origine e le seguenze nella Tragedia dell'Uomo; von Grabbe ride 8 Lau(1)| infanzia; e questa è novissima tragedia.~ ~Nella Scena II dell'Atto 9 Lau(1)| apparve due anni prima della tragedia pastorale abruzzese. Qui 10 Lau(1)| imagini, riesce ad essere una tragedia, cioè una crisi eroica di 11 Lau(1)| nella novella, come nella tragedia, poi, ci è dato osservare, 12 Lau(1)| teatro d'annunziano, questa tragedia pastorale, esulare da scena 13 Phae(1)| dannunziani della nuova tragedia; il mercante della Francesca 14 Phae(1)| a lui ed anche a me una tragedia sbagliata. – A corroborarci 15 Phae(1)| fine, si accorge che nella tragedia una sola persona lo ha colpito 16 Phae(1)| eroe di Euripide.~ ~«La tragedia possiede soltanto due scene 17 Phae(1)| pubblico. Il resto della tragedia è appesantito da allusioni 18 Phae(1)| essendo noto che questa tragedia venne scritta in ventisette 19 Phae(1)| nel mitico mondo della sua tragedia, mentre la nube gli si addensava 20 Phae(1)| Fedra, ma Fedra è rimasta tragedia da manubri; cioè una azione 21 Phae(1)| di quello che danno alla tragedia le lamentazioni delle sette 22 Phae(1)| Parsifaeja un esemplare della tragedia con la dedica: «A Emma Carelli, 23 Phae | la scena massima della tragedia d'annunziana del secondo 24 Phae | fonti e gli originali della tragedia, dall'«Avvenire d'Italia», 25 Phae | del miglior brano della tragedia – Fedra – cioè la scena 26 Phae | frammento lirico dell'ultima tragedia dannunziana. L'autore di 27 Dis | Terra e degli Eroi, colla tragedia pastorale La Figlia di Jorio,