grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag    |          quindi per questo starà. Originale?. I contemporanei invidiosi,
 2   Rag    |        pure noi riteniamo il Caro originale, se bene l'opere migliori
 3   Rag    |       Storia Letteraria, riputato originale. E di tutto ciò duolmi profondamente;
 4   Rag    |           nuovissimo senza essere originale e personale. Vien fuori
 5   Rag    |       ruminato altrove, ed è solo originale nella meridionale caldura
 6   Lau    |           forza giovane, fiera ed originale4 . Vedevano in lui un rinnovatore;
 7   Lau    |            senza una novissima ed originale forza di invenzione, ripetendo
 8   Lau(1) | conveniente qui, detratto dal suo originale, che si era stabilito tra
 9   Lau(5) |               teste~ ~«Manca nell'originale, la firma del secondo teste».~ ~
10   Lau(3) |        Pescarese; scandetele sull'originale: Dick's Byron poeple's edition,
11   Lau    |  conservare integro il D'Annunzio originale, vogliasi ringraziare della
12  Phae    |       copie più interessanti dell'originale. Perchè dunque il metabolismo,
13  Phae(6) |       volte più interessanti dell'originale. Sono sparsi nelle varie
14  Phae    |         rappresentarsi come poeta originale, tanto meno, come l'indice
15  Phae(8) |          in Italiana, sulla copia originale di esso autore – In Venezia,
16  Phae    |         perchè per cercar nuovo e originale, si fa più fatica, quando
17  Phae    |      veramente e porta l'impronta originale nostra; ma può essere acquistata
18  Phae(14)|           vantato tono proprio ed originale dell'opera d'annunziana
19  Phae(17)|           se potete leggerlo nell'originale, è consigliabile la seconda
20  Phae    |          non proviene da pensiero originale d'annunziano, bensì perchè
21  Phae    |        opportuna, sopra tutto più originale ed in tutto ricalcata e
22  Phae    |             Chi è dunque l'autore originale del bel frammento lirico?
23  Phae    |  raggiunta. Siimi dolce!~ ~E nell'originale inglese:~ ~No, non ti lascerò
24   Dis(1) |         tuttora vedere quel poeta originale che disse altre e migliori
25   Dis(3) |   vespertina e D'Annunzio, la sua originale preziosità lo cataloga maliziosamente:~ ~«
26   Dis(6) |          I salmi secondo il testo originale», pubblicati per cura di
27   Dis(9) |       dava un aspetto bizzarro ed originale, tanto che poco n'andò che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License