grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1   Rag   |      cominciavi la discesa, e, per forza d'inerzia, l'assecondavi,
 2   Rag   |   costruire, non t'intrichi; bella forza e bella facilità!»~ ~Non
 3   Lau   |          d'aver a che fare con una forza giovane, fiera ed originale4 .
 4   Lau   |         una novissima ed originale forza di invenzione, ripetendo
 5   Lau(5)|      sempre inteso come sincerità, forza e grandezza, assente dall'
 6   Lau   |           solare ad un tempo, Pan, forza operante della materia organizzata,
 7   Lau   |           della umanità) di questa forza, di questo desiderio, per
 8   Lau   |    gridarono e nominarono una loro forza gigante ed impersonata,
 9   Lau   |  maleficenti, rappresentanti della forza barbara, della sua forza,
10   Lau   |           forza barbara, della sua forza, cui, s'egli non fosse stato
11   Lau(4)| Rivoluzione, non è per garbo e per forza dissimile da un certo Frammento
12   Lau(4)|         mano inconscia,~ contro la forza della patria legge».~ ~E
13   Lau(1)|            del solleone:~ ~«la mia forza supina~ si stampa nell'arena,~
14   Lau(1)|           sua esaltazione; e colla forza della sua parola, comunicava
15   Lau   |   disgiungersi da~ ~«Dalla giovane forza alla nascente~ luna tu m'
16   Lau   |       fatti individuali, si usa la forza di chi pretende d'essere
17   Lau   |          profetico). Li impose per forza alle sue nuove tragedie,
18   Lau   |         con cui lo esprime, tra la forza di un concetto balzatogli
19   Lau   |            dimostra con ciò la sua forza d'inerzia mentale contro
20   Lau(8)|            64 del Codice penale, – forza maggiore – è pur schiavo
21  Phae   |          facilissima abitudine, la forza di inerzia, che lo ha confitto
22  Phae   |            descriverlo, dovrà, per forza, ricorrere alle parole dette
23  Phae   |        parola:~ ~«O parola, mitica forza~ della stirpe fertile in
24  Phae   |          fendimi con tutta~ la tua forza, poi trattami qual fiera~
25  Phae   |       colpiscimi. Con tutta la tua forza~ fendimi, sino alla cintura,
26   Dis(6)|     impresa date la vostra ardente forza?~ ~«Io ho le mie finestre
27   Dis(7)|        sacrilegio che colpisce per forza la coscienza cristiana.~ ~«
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License