IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] grande 90 grandeggiava 1 grandezza 7 grandi 26 grandiloquente 1 grandinato 1 grandiosa 1 | Frequenza [« »] 26 città 26 des 26 fra 26 grandi 26 ia 26 imagini 26 punto | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze grandi |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Rag(VII)| Terenzio Grandi, Come canta il Melibeo, 2 Rag | inesperto; comunque, Terenzio Grandi ha osato colla massima sincerità 3 Rag | cervello, le imagini dei grandi pensatori, benefattori della 4 Rag | promosso dal Croce e dalle grandi attitudini venisse in sistema 5 Lau(3) | stralunato, mi supplicava con grandi gesti di desistere dal sacrilegio.~ ~« 6 Lau | creduto che il titolo e le grandi e ricche parole contenute 7 Lau(10) | egli uno dei nostri più grandi inventori di bellezze verbali, 8 Lau | abruzzese, bambino, dà per sè grandi promesse di avvenenza sgargiante 9 Lau | turgidezze dell'aurora, due grandi incensieri di metallo lavorato 10 Lau(5) | vere. Esso fu una delle più grandi infamie del nostro tempo, 11 Lau | uomo, rara specie di vizii grandi e di grandi virtù. Forse 12 Lau | specie di vizii grandi e di grandi virtù. Forse invidiati dall' 13 Lau | incomincia:~ ~«Candide cime, grandi nel cielo forme solenni,~ 14 Lau | riconoscimento.~ ~O, volgendosi ai grandi trapassati nel secolo, che 15 Lau | la voluttà di costruire grandi monumenti di arena e di 16 Lau(1) | Bataille, ha evidentemente grandi qualità teatrali. Ma si 17 Lau | la mia sorte. Non fecero grandi ozii~ a me gli iddii».~ ~ 18 Lau | animano con brevi soffi grandi palloni periclitanti; si 19 Lau | piccola borghese e delle grandi aspirazioni popolari: Gorki 20 Lau | od acuto, o rumoroso di grandi gioie animali o cinico, 21 Phae(2) | letterario anche per i plagiari grandi e piccoli. Dei plagi di 22 Phae | convenire, i cinquanta e più grandi letterati vivi e morti della 23 Phae(9) | per cui si diventa, tra i grandi maledetti, il sapiente Supremo! – 24 Phae(3) | successivamente, tutte le grandi capitali. Se l'esperimento 25 Phae(3) | freneticamente applaudita in due grandi teatri di altro genere. 26 Dis(3) | mondo, tutti i direttori dei grandi giornali, tutti i ricchissimi