IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cara 3 carabiniere 1 carafa 1 carattere 26 caratteri 4 caratterista 1 caratteristica 4 | Frequenza [« »] 27 voce 26 bisogna 26 canto 26 carattere 26 città 26 des 26 fra | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze carattere |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Rag | confesso di avere un pessimo carattere: – tu e li altri intorno 2 Rag | coscienza, cioè del mio pessimo carattere? La coerenza – la sincerità – 3 Rag(5)| bellissima, ora che il vostro carattere mi è balenato a lampi. Noi 4 Rag | determinare alcuni lati del mio carattere, a definire qualche gesto 5 Lau(8)| sufficientemente esatta del carattere, dell'elemento costituente 6 Lau(1)| meglio essere persuasi del carattere d'annunziano posteriore. 7 Lau(3)| signore. Manca dell'essenziale carattere che contradistingue la vera 8 Lau | fatto, la psicologia del carattere d'annunziano è, almeno da 9 Lau(1)| svolgimento di alcune scene e nel carattere di alcuni tra i personaggi». – 10 Lau(2)| mezzo circa, identico il carattere letterario. «Se il Marino, 11 Lau | invoca Dionysos per essere in carattere, perchè Dionysos vuole il 12 Lau | il vero instauratore del carattere russo, se domani vorrà il 13 Lau | personaggi, riflessi del loro carattere, e figli morali; è ciò che 14 Lau | deve serbare il proprio carattere; la frigia, l'entusiasmo; 15 Lau(1)| come opera, come vita, come carattere, tra me e D'Annunzio; e 16 Lau(3)| ignorantissimo dell'opera e del carattere dossiano, appresi la prima 17 Phae | psicologie critiche intorno al carattere ed all'opera risultata del 18 Phae | dal quale si avvisa un carattere estetico, che non può essere 19 Phae | patria, la piega del suo carattere si fanno abitudine; indi, 20 Phae | perfettamente simile nel carattere, però germana. Che differenza 21 Phae | Nietzsche.~ ~Tenendo mente al carattere di Corrado Brando, si rileggano 22 Phae(1)| al loro fondo, al loro carattere, sul quale le cose dette 23 Phae(1)| più alto e il più nuovo carattere della Fedra d'annunziana: 24 Phae(3)| Festa; il quale, per il suo carattere provvisorio, servirà di 25 Phae | della letteratura e del carattere italiano, – almeno estetico – 26 Dis(4)| preziosità che potrà formare il carattere e ridar l'energia di vivere