grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag    |    teocrazia ed il feudalismo. La Storia non ricorre alle cose distrutte. –
 2   Rag    |        essere anche, nella futura Storia Letteraria, riputato originale.
 3   Rag    |    annalisti vorranno scrivere la storia dalle memorie che loro lasceremo:
 4   Rag    |        posso rappresentare la mia storia. Andrò dunque a ripetervi
 5   Lau    |          critica; perchè facciano storia, debbono venir autenticati
 6   Lau(5) |        che sia impossibile, nella storia, il ricorso del far più
 7   Lau    |         Commedia capovolta; nella storia della letteratura moderna
 8   Lau    |       nell'ambiente immenso della storia universale della poesia9 ».
 9   Lau(5) |          sua, come editore, nella storia della letteratura e del
10   Lau    |        GRAN PAN ETERNO IMMORTALE~ STORIA RETROSPETTIVA.~ ~In un crepuscolo
11   Lau    |       idea, nei sentimenti, nella storia e nella mitica, come esistente
12   Lau(4) | Applaudiamo, amici. Così si fa la Storia e si scrivono i Poemi. A
13   Lau    |     aboliva al tempo, ma non alla storia, a mo' di un Marini2 raccoglie
14   Lau    |         le sue avventure e la sua storia. Per li evi, obeso, contenne
15   Lau    |           di patria, carico della storia di sua gente; non intorbida
16   Lau(I) |           dove ritroverete, colla storia, quest'elogio compito.~ ~
17   Lau    |          tutti e protenderlo alla storia.~ ~Cerca la bellezza in
18   Lau    |          terra e la passione e la storia a proprii testimoni e collaboratori,
19  Phae(14)|     suffragio egli ha iniziato La storia della letteratura italiana
20  Phae(15)|  indicazioni del Baedeker, fin la storia marinara del padre Guglielmotti
21  Phae    |           Odi Navali ricorri alla Storia marinara del padre Guglielmotti,
22  Phae    |     Epistolari del Bertani, dalla Storia dell'Anelli, dalle Lettere
23   Dis(1) |      artistiche: ricomposto nella storia, il tempo vaglierà l'opera
24   Dis(6) |          P. A. S.: «Catechismo di Storia Sacra», Cremona 1910.~ ~«
25   Dis(6) |  circostanze più sconvenienti, la storia di uno dei suoi più gloriosi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License