IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] razionale 1 razza 14 razze 2 re 25 rea 1 reagenti 1 reagire 2 | Frequenza [« »] 25 poeti 25 posto 25 prosa 25 re 25 signore 25 so 25 storia | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze re |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Rag | oziose. Come le dita di Re Mida, o il «lapis philosophorum», 2 Lau | questi svaghi d'involuto re barbaro, purchè non influiscano 3 Lau(1) | L'Editto di Sculambia Re del Fuoco – di quel fuoco 4 Lau | un regno al sopraggiunto re»~ ~e fecero ovazioni: chiara, 5 Lau | Tiberiade e del Giordano, re e profeta, da una turba 6 Lau | assumendo~ l'aspetto di un re soggiogato:»~ ~per ciò, 7 Lau(4) | primavera, che ricordano re Bomba ed i Croati, e tutte 8 Lau | gli porrà vicinissimo un Re giovane che torna al regno 9 Lau(1) | conto del Filottete, del Re Lear, delli Spettri, perchè 10 Lau | il cantore del Giovane Re, ricordare il remo e l'aratro 11 Lau | un regno al sopraggiunto re»~ ~e come si completi con 12 Lau | assunto dalla Morte,~ fosti re sul Mare!»~ ~(non soffermiamoci 13 Lau | sia quello di Macedonia, re quinto di nome, debellato 14 Lau(1) | incenso e la mirra dei tre Re Magi al Bambino Gesù.~ ~ 15 Phae(9) | inchino cortigianesco ad un re, turibolandolo di poesia 16 Phae(15)| tempi mitologici gravò su re Mida. Ne è la prova le Fonti 17 Phae | Swinburne, La Figlia del Re.~ ~17. Il Fuoco, Ia Ediz. 18 Phae | in prima riga, anche De re rustica di Columella. – 19 Phae | 0,8 gr.; Mac-Beth 1,2 gr.; Re Lear 2,8 gr.; Rienzi alla 20 Phae | ultima strofe dell'Ode al Re Giovane d'annunziana. – 21 Phae | pianti morremo~ e temuti. O Re supremo,~ il tuo giorno 22 Dis | funzione di decapitatore dei re; si era fatto elegante, 23 Dis(2) | presentammo a Ole Olen il Re della films che ci accolse 24 Dis(9) | egli, che aspettava il Re all'asta della Capponcina, 25 Dis(9) | discendente delli antichi re autoctoni latini, col: «