IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] legenda 1 légende 1 leggano 2 legge 25 leggenda 12 leggende 2 leggendo 4 | Frequenza [« »] 25 c' 25 fanno 25 giudizio 25 legge 25 lingua 25 note 25 par | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze legge |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Lau(5)| autore, contemplati dalla legge sulla proprietà letteraria, 2 Lau(5)| compromessi sfuggiti alla legge per magnanimità sommarughiana; 3 Lau | ostaggio dei Romani e della legge livellatrice del pretorio, 4 Lau | benigna crudeltà della sua legge concreta, fugati tutti li 5 Lau(3)| altrove. «D'Annunzio non legge e non studia per amor dello 6 Lau | bastava di conformare la sua legge morale a quella presentazione 7 Lau(4)| contro la forza della patria legge».~ ~E udì:~ ~«qualche tinnio 8 Lau(4)| per filosofia, che:~ ~«Una legge vital vuole, che l'uno~ 9 Lau(4)| per quanto non mi paja una legge molto equa e niente democratica.~ ~ 10 Lau | richiamino dal parlamento una legge, ahimè sfumata nel crogiolo 11 Lau(4)| arbitrio, ch'egli chiama legge, di quella, ch'egli chiama 12 Lau(5)| veramente: nel suo libro non si legge anche che quest'ultimo soleva 13 Lau(6)| più barbara ed inutile, la legge, misericordiosamente feroce, 14 Phae | plagio è dunque, secondo la legge penale romana, una fattispecie 15 Phae(3)| francese un progetto di legge per garantire, alli artisti 16 Phae | Perchè dunque il metabolismo, legge precipua in biologia, non 17 Phae | interlinea dell'opere che legge non disinteressatamente, 18 Phae | invece dalle pagine che legge è già emozione estetica: 19 Phae | è che il D'Annunzio non legge e non studia per l'amor 20 Phae | terza parte del romanzo, legge a Lunella e che Vana, già 21 Phae(1)| leggi per porre una sua legge arcana.»~ ~Pag. 338. – Ed 22 Phae(3)| intervalli eguali, obbedendo alla legge musicale delle pause, lo 23 Phae | intervalli uguali, obbedendo alla legge musicale delle pause, un 24 Dis(3)| Matin:~ ~«Nel pomeriggio, legge e scrive ai suoi amici. 25 Dis(3)| e scrive ai suoi amici. Legge molto, tutto quanto si pubblica,