IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] spese 2 spessa 5 spesse 1 spesso 24 spetta 1 spettacoli 1 spettacolo 10 | Frequenza [« »] 24 ritmo 24 sembra 24 senso 24 spesso 24 titolo 23 alcune 23 alcuni | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze spesso |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Rag | rimproverarmi da un saputo con cui spesso concordo «Oggi1 si trovano 2 Rag | singolare cimento: «Io6 penso spesso che Gabriele D'Annunzio 3 Lau | verso multiplo ed amorfo, spesso, credendosi, pel secolo, 4 Lau(7)| Impuro, verboso, falso spesso di tono, il poema della 5 Lau | intendono, noi ci incontreremo spesso in accordo; ciò che mi fa 6 Lau | queste due valutazioni assai spesso soggettive, estraendone 7 Lau | lo scandalo grave, (molto spesso la sincerità è un mal fare) 8 Lau | e contradditorii in uno spesso volume; sì che a questo 9 Lau | richiamarnelo, peccando spesso di quel peccato.~ ~È nella 10 Lau | ai fiumi. Su, con lena: spesso il volume, non denso, ma 11 Lau | avendolo incontrato prima e spesso senza volersene accorgere, 12 Lau | questa sorta di lavori è spesso nocivo, la lunga pratica 13 Lau | del drama poetico erano spesso sacrificate alle esigenze 14 Lau | al soffio di una passione spesso limosinata, la fondamentale 15 Lau | la miseria di un pensiero spesso d'imprestito e la magniloquenza 16 Phae(5)| rammentare ed evocare, e, spesso, istruire non significa 17 Phae | Tombe, si ricorda troppo spesso del Voyage del Pere Charlevoix; 18 Phae | fonde, perchè li elementi spesso sono idiosincratici l'uno 19 Phae | del nostro e vi ricorre spesso; anche qui, non dimentica 20 Phae | autorista buono. – Oh, come spesso diceva: «Dove sono questi 21 Phae | rassomiglianza di concetti, spesso di forma, di vocaboli! quale 22 Dis(2)| direttore era costretto a dare spesso delle operette e chi non 23 Dis(7)| anzi il suo francese suona spesso come puerile traduzione 24 Dis(9)| Ricordami a Luigino, del quale spesso ripeto, col suo accento: «