IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mobiletto 1 mobili 4 mocciosi 2 moda 22 modalité 1 mode 1 modellare 1 | Frequenza [« »] 22 indi 22 insieme 22 logica 22 moda 22 nessuno 22 pescarese 22 que | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze moda |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Rag | compromettenti, tra quella moda ed il mio stile: naturalmente, 2 Rag(6)| fiutando il passaggio della moda, dato un tuffo nella letteratura 3 Rag(6)| torna il cattolicesimo alla moda, bisogna aver paura delle 4 Rag | è oggi grandissima e di moda, dato che già riodo frasi 5 Lau | poeta parve, allora, di moda e duratura, acconsentì a 6 Lau | letterarie, che perseguono la moda, senza anticipare il bisogno, 7 Lau | dilettante (lo spinge la moda), dà l'inno alla imperiale 8 Lau | ex-dannunziano (perchè è di moda non volerlo sembrare, ma 9 Lau | mitologie non sono più di moda); si piega al bidente ed 10 Lau | che nella quantità fanno moda futurista, ed anche la critica 11 Lau(1)| ipoteca il futuro: lo so, è moda oggi, è da saggio il disdirsi, 12 Lau | braccio alla recentissima moda del verso libero, egli deve 13 Phae | settecentesca; mentre un'arcade di moda, Tusinda Pastenide, bisbetica 14 Phae | eleganza, parmi divenga in moda, una rubrica di Reminiscenze 15 Phae | tutte le degenerazioni della moda, dell'interesse, della vorace 16 Dis | mobiletto ricercato dalla moda, o dipinge quel fiorellino, 17 Dis(2)| e sottili, è ora di gran moda per il pubblico dei cinematografi, 18 Dis(2)| vive al cinematografo. La moda delle faccie femminili non 19 Dis(2)| tanta rapidità quanto la moda dei cappelli femminili. 20 Dis(2)| patisce i suoi quarto d'ora di moda; se volessi far dell'ironia, 21 Dis(2)| il solo quarto d'ora di moda. Ed oggi non sorge polputa 22 Dis(3)| pur muta del poeta alla moda». – Finchè la frase solita