grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag(5) |        conforto che nessuno vi ha datoBologna, 14 febbraio 1906. –
 2   Rag(6) |          il passaggio della moda, dato un tuffo nella letteratura
 3   Rag    |        costruzione di nuovi verbi dato il sostantivo, ecc. Voi
 4   Rag    |       oggi grandissima e di moda, dato che già riodo frasi sue,
 5   Rag    |      facoltà dello spirito; ti ha dato quindi assai più di ciò
 6   Rag(8) |       considerare istessamente un dato oggetto, un dato fenomeno.
 7   Rag(8) |  istessamente un dato oggetto, un dato fenomeno. Qualcuno può usare,
 8   Lau(2) |          succo del suo discorso è dato da questo periodo: «Voi
 9   Lau(6) |         chiedeva, Bisanzio le han dato: perciò sono Le Cronache
10   Lau(1) |         nella tragedia, poi, ci è dato osservare, fra servi e padroni,
11   Lau(3) |        pagina 391 alla 403. Ti ho dato queste precise informazioni
12   Lau(3) |           giovò e tanto che mi ha dato il pretesto di questa nota
13   Lau    |      cinque sillabe, accentate in dato modo formino una riga ritmica;
14   Lau(8) |     ritmicità funzionante in quel dato modo e da cui non può uscire,
15  Phae    |         quella informazione, quel dato esatto che si attinge da
16  Phae(7) |         Le indicazioni, che vi ho dato intorno la giurisprudenza
17  Phae    | contributo a questo pantomimo fu –dato dai Bollandisti; altro si
18  Phae(19)|     moderna umana? Perchè ha egli dato fondo a questo grande lavoro
19   Dis(3) |     giorni di intervallo, egli ha dato al Corriere della Sera due
20   Dis(3) |        che il dono mirabile viene dato all'umanità dalle mani della
21   Dis(6) |        nobilissimo nome che le ha dato il cristianesimo, domina
22   Dis(7) |           solo guardarla. Essa ha dato a San Sebastiano un marchio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License