grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag(2) |         nobile fatica, specie in tempi come questi in cui ciascuno
 2   Rag    |       una mostruosità in codesti tempi di conquiste comuniste,
 3   Lau    |      proficua abilità, in questi tempi d'utilitarismo, il D'Annunzio
 4   Lau(4) |    avvicendarono in quest'ultimi tempi: I, le giornate del maggio
 5   Lau    |       sul Don Chisciotte dei bei tempi?~ ~Bontà di Giustizia! Ecco,
 6   Lau(2) |       sul Don Chisciotte dei bei tempi?»~ ~
 7   Lau    |       meglio di me, tu conosci i tempi e il paese; e la ragione
 8   Lau(4) |          classico verso nei loro tempi lontani. Musicale è l'atmosfera
 9  Phae(2) |  Costanzo a Vallès e che ai loro tempi lo furono anche Ariosto,
10  Phae    | accorgete la provenienza.~ ~Ma i tempi, sotto la temperata pressione
11  Phae(15)|    Annunzio, la fatalità che nei tempi mitologici gravò su re Mida.
12  Phae    |      misteri della antichità dei tempi, – rivolti all'oriente,
13  Phae(3) |       come usavano del resto, a' tempi di Shakespeare, aggiungendo
14   Dis(3) |   vitajuolo molto considerato ai tempi del romanziere Paolo De
15   Dis(1) |  Henriade, ed ha fatto ridere; i tempi non lo consentivano: ha
16   Dis(1) |     medesima. Ma in questi bassi tempi tristi e turbolenti l'eccedere
17   Dis    | romanissima locuzione di tutti i tempi. Ebbene, non è possibile,
18   Dis(4) |       tutto il mondo, di tutti i tempi, senza un legame qualsiasi
19   Dis(9) |        Annunzio fosse vissuto ai tempi del tanto esecrato Nerone,
20   Dis(9) |         delitto. Come si vede, i tempi si vanno facendo sempre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License