grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1   Lau(3)|   Maeterlinck, Verlaine, Tomaseo, Swinburne e da mille altri, rimpicciolisce
 2  Phae   |    proviene dalla poesia di A. C. Swinburne, La Figlia del Re.~ ~17.
 3  Phae   |           della pantera»;~ ~Cifr. Swinburne, Phaedra.~ ~Le Città del
 4  Phae   |         Poémes et Ballades, A. C. Swinburne – Education sentimentale,
 5  Phae   |        oltre alla parantela collo Swinburne, dichiarano anche quella
 6  Phae   |         nei Poëms and Ballades di Swinburne. Il titolo Forse che sì
 7  Phae   |        Poems and Ballads di A. C. SwinburneI.  troverete il motivo,
 8  Phae   |          comuni? Charles Algernon Swinburne moriva in fatti nella sua
 9  Phae   | repubblicane; ma Charles Algernon Swinburne, autore di una scena lirica
10  Phae   |       poeta; e vediamola.~ ~C. A. Swinburne, tra i primi poemi stampati
11  Phae   |       Poémes et Ballades de C. A. Swinburne, edizione Albert Savine –
12  Phae   |          incomincia le battute di Swinburne da lontano, da quando Fedra,
13  Phae   |         Ma~ dea non è quella.~ ~E Swinburne fa dire a Fedra:~ ~Io non
14  Phae   |           concordi colla Fedra di Swinburne):~ ~No, perchè ti amo; così
15  Phae   |         l'altra di un padre solo, Swinburne:~ ~tu sei muscoloso come
16  Phae   |              Ripropone i versi di Swinburne:~ ~Non vi erano potenti
17  Phae   |          dalla scena lirica dello Swinburne: Poems and Ballads;.. ed
18  Phae   | saccheggiato anche la Phaedra del Swinburne. In tale operazione «l'abilità
19  Phae   |        questo frammento è..... lo Swinburne; al quale, come uno degli «
20  Phae(I)|         pagine dello studio A. C. Swinburne; il quale, completo, potrà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License